Quali sono i migliori consigli per controllare il cortisolo?

Il cortisolo ? un ormone che il corpo produce naturalmente ogni volta che una persona vive una situazione stressante. Mentre il cortisolo ? utile per dare al corpo una sferzata di energia, l’esposizione costante e prolungata a livelli elevati di cortisolo pu? portare a risultati indesiderati. Aumento di peso, complicazioni cardiache e lunghi tempi di recupero sono alcuni di questi effetti collaterali. Per controllare il cortisolo, una persona deve fare esercizio, mantenere una dieta adeguata, riposare e dormire bene e gestire i fattori di stress esterni.

L’esercizio fisico regolare ? uno dei modi pi? efficaci per controllare il cortisolo. ? noto che l’esercizio allevia lo stress, la causa principale della produzione di cortisolo. Brucia anche il grasso, uno degli effetti collaterali di alti livelli di cortisolo.

Inoltre, l’esercizio produce testosterone ed endorfine. Il testosterone impedisce al cortisolo di abbattere il tessuto muscolare per produrre energia. Le endorfine, gli ormoni del “benessere”, bloccano la produzione di cortisolo perch? inducono il corpo a pensare di essere in uno stato sano.

Troppo esercizio, d’altra parte, pu? avere l’effetto opposto nel controllare il cortisolo. Il sovrallenamento sollecita i muscoli che, a loro volta, producono pi? cortisolo. L’aumento della produzione pu? portare al catabolismo, una condizione in cui i tessuti muscolari vengono scomposti per essere consumati come combustibile. Di conseguenza, i muscoli impiegheranno pi? tempo a riprendersi e potrebbero persino diminuire di massa.

La produzione di cortisolo ? al minimo durante il sonno. Un sonno adeguato riduce i livelli di stress e consente ai muscoli di ripararsi. Il sonno produce anche l’ormone della crescita, un soppressore naturale del cortisolo.

La gestione dello stress ? fondamentale quando si tratta di controllare il cortisolo. Esercizi di rilassamento, meditazione e persino l’occasionale viaggio alle terme possono alleviare drasticamente lo stress. Per coloro che non hanno tempo, prendersi cinque minuti di pausa dal lavoro pu? aiutare a liberare la mente.

Il caff? ? uno dei maggiori responsabili del cortisolo alto. La caffeina nel caff? pu? aumentare i livelli di ansia e stress di una persona. Chiedere a qualcuno di abbandonare la sua abitudine alla caffeina, per?, pu? semplicemente aggiungere pi? stress. L’assunzione di caffeina pu? essere invece limitata, con t? e caff? decaffeinato usati come sostituti del caff? normale.

La dieta svolge un ruolo chiave nel controllo del cortisolo. Una dieta a base di cortisolo ? generalmente ricca di vitamina C, vitamina E e antiossidanti. ? noto anche che l’aglio riduce il cortisolo. Servire pi? pasti con porzioni pi? piccole normalmente aiuta anche a stabilizzare i livelli di cortisolo.
Dall’altra parte dello spettro, bassi livelli di cortisolo possono lasciare una persona affaticata e possono portare a un abbassamento della pressione sanguigna. La mancanza di cortisolo ? spesso non diagnosticata fino a quando non insorgono complicazioni dannose. I test possono essere eseguiti per verificare la carenza di cortisolo. Gli integratori ormonali possono essere utilizzati per aiutare una persona a tornare ai normali livelli di cortisolo.