Quali sono i diversi tipi di posizioni per l’allattamento al seno?

Esistono diversi tipi di posizioni per l’allattamento al seno e ognuna pu? essere utile in diverse situazioni. Per i neonati e le madri che si stanno riprendendo dal taglio cesareo, la posizione della presa a calcio e della culla incrociata pu? essere appropriata. Per i bambini pi? grandi, la posizione di presa della culla e di lato pu? essere la pi? comoda. I bambini in movimento spesso preferiscono sedersi per allattare.

La presa del calcio ? di solito una delle prime posizioni che impara una nuova coppia che allatta, specialmente quando la madre ha un seno grande, si sta riprendendo da un taglio cesareo o sta allattando due gemelli. In questa presa, il bambino ? rivolto verso la madre, con il corpo disteso sul lato del seno da cui allatter? e i piedi rivolti all’indietro. La mano della madre sul lato che allatta sostiene la testa del bambino, mentre il suo braccio sostiene la schiena.

Il bambino si attacca di fronte alla madre, consentendo il contatto visivo e una respirazione pi? facile per l’allattamento da una mamma con un seno grande. Quando allatta due gemelli, ogni bambino pu? allattare su entrambi i lati. Questa posizione ? migliore su una sedia seduta in posizione eretta, con un cuscino sotto il braccio che sostiene il bambino per una maggiore stabilit?.

La posizione della culla incrociata ? considerata una delle posizioni di allattamento pi? comode per le mamme. Il corpo del bambino ? sostenuto dal braccio opposto del lato da cui allatter?, con la mano della madre sullo stesso lato che sostiene la testa. Il bambino viene sollevato al seno mentre la mamma si siede dritta su una sedia, consentendo cos? al bambino di attaccarsi e allattare. Questa posizione ? migliore utilizzando un cuscino per l’allattamento o una sedia con braccioli. ? importante portare il bambino al seno piuttosto che portare il seno al bambino; questo consentir? un fermo pi? comodo.

La presa della culla ? simile alle posizioni di allattamento al seno a culla incrociata. Il bambino viene tenuto come se la mamma lo cullasse per farlo addormentare; il braccio dal lato da allattare sostiene la parte superiore del corpo del bambino e il braccio opposto sostiene il sedere e le gambe. Questa posizione ? solitamente pi? comoda con un cuscino posto sotto le braccia della madre; questo riduce lo sforzo sulle braccia e sulla schiena. Seduto dritto, il bambino viene portato al seno per attaccarlo.

Una volta che un bambino ? in grado di sostenere la testa, una delle posizioni pi? popolari per l’allattamento al seno ? la posizione laterale. Spesso utilizzato dalle coppie che allattano insieme, il bambino e la mamma si sdraiano uno di fronte all’altro, con il naso del bambino in linea con il capezzolo. Il bambino inclina la testa all’indietro, attaccandosi cos? al seno. Mantenere il bambino a questa angolazione consente un flusso d’aria ottimale e di solito ? pi? comodo per il bambino.
Dopo che un bambino inizia a camminare, generalmente preferisce le posizioni da seduto per l’allattamento al seno. Il bambino si siede spesso in grembo alla madre o proprio accanto a lei e si attacca con un piccolo aiuto da parte della mamma. Come con tutte queste posizioni di allattamento al seno, sedersi per allattare potrebbe non funzionare per tutti. Ogni coppia che allatta, man mano che si sente pi? a suo agio con l’allattamento al seno e man mano che il bambino cresce, trover? le proprie posizioni migliori per l’allattamento al seno.