I migliori consigli per preparare il butterscotch fatto in casa includono la disponibilità di forniture e ingredienti e la considerazione di elementi come la temperatura di cottura, il rapporto tra zucchero e burro e quali aromi secondari incorporare, oltre a come ottenere la forma desiderata per la tua confezione una volta raffreddata. È fondamentale pre-misurare gli ingredienti, investire in prodotti da forno resistenti al calore e utilizzare la proporzione di ingredienti per ottenere la consistenza desiderata. Vaniglia, sale e altri estratti o liquori possono dare il tocco finale a una deliziosa ricetta, mentre tecniche come il punteggio possono aiutare con la presentazione.
In genere è meglio disporre tutte le forniture e gli ingredienti nell’ordine in cui li userete prima di iniziare qualsiasi progetto in cucina. Il butterscotch fatto in casa cuoce rapidamente e richiede un’attenzione costante, e anche diversi secondi di cottura eccessiva possono cambiare la consistenza desiderata. Tutti gli ingredienti devono essere premisurati e porzionati, pronti per essere versati nella teglia al momento opportuno. Preparare il butterscotch fatto in casa richiede una cottura ad alte temperature e un raffreddamento lento, quindi utensili e contenitori resistenti al calore e non reattivi, come acciaio inossidabile e ciotole di vetro, funzionano bene.
La proporzione di ingredienti in butterscotch influenza la sua consistenza e consistenza finali. Il rapporto tra zucchero e burro può variare da 4: 3 a 16: 1 tra le ricette. In genere, più alto è il contenuto di zucchero e meno granulosa è la miscela di caramelle, più dura diventa la confezione finita, a condizione che sia riscaldata alla temperatura corretta. La maggior parte delle ricette fragili butterscotch aggiunge mais o sciroppo di melassa per ottenere la giusta durezza.
L’aggiunta di molti altri ingredienti può dare sapori diversi al butterscotch fatto in casa. Molte ricette consigliano l’uso di burro non salato e l’aggiunta di sale e vaniglia in un secondo momento in modo da avere un maggiore controllo sull’equilibrio dei sapori. Si possono anche usare estratto di rum o vari liquori. e la crema è anche comune, aggiungendo morbidezza e un gusto morbido.
Il tempo di cottura corretto è essenziale per un ottimo butterscotch fatto in casa. Se non sei sicuro di quanto tempo riscaldare gli ingredienti, l’acquisto di un termometro per caramelle può dirti esattamente quanto è calda la confezione in modo da sapere quando rimuoverla dal fuoco. Altrimenti, le caramelle surriscaldate potrebbero essere gommose e appiccicose invece di una salsa liscia. Butterscotch duro, tuttavia, ha bisogno di un tempo di cottura più lungo per indurirsi completamente.
Se stai preparando caramelle al burro dure o fragili, scoprirai che è difficile fare un taglio netto una volta che la confezione si è indurita. Segnare le caramelle mentre è ancora caldo nella padella aiuta a risolvere questo problema. Puoi anche usare stampi per caramelle resistenti al calore per prelibatezze personalizzate.