Quali sono i pro e i contro delle eliche in alluminio?

Le eliche in alluminio sono leggere e relativamente economiche. Questo li rende buoni candidati per l’installazione su aeromobili e barche. Esistono tuttavia vantaggi e svantaggi nell’installazione di eliche in alluminio che devono essere esaminate attentamente prima di impegnarsi in un acquisto. La riduzione di peso su acciaio e legno consente a un motore di accelerare molto più velocemente quando si utilizzano eliche in alluminio. La composizione morbida delle eliche in alluminio può, tuttavia, renderle soggette a scheggiature e piegature.

Posizionare un’elica più leggera su un aereo può sembrare insignificante a prima vista. Dopo aver esaminato i vantaggi delle eliche in alluminio, tuttavia, potrebbe sembrare un investimento piuttosto saggio di tempo e denaro. Installando eliche in alluminio su aeromobili sono in grado di aumentare la velocità molto più velocemente grazie alla riduzione della massa rotante rispetto a un’elica in legno. Ciò equivale a decolli più brevi e maggiori velocità di salita.

In una barca, gli stessi principi si applicano all’elica leggera. Avendo meno peso da girare, la barca è in grado di accelerare molto più velocemente. Ciò consente alla barca di salire in aereo a una distanza molto più breve, nonché di aumentare la velocità della barca misurata su una breve distanza. In caso di contatto accidentale con una roccia o un oggetto sommerso, la lega morbida viene spesso piegata e non rotta. Ciò consente all’elica di essere facilmente riportata alla sua forma originale e al passo in un’officina di riparazione di eliche esperta.

Ci sono anche aspetti negativi nell’utilizzo di eliche in alluminio. Negli aerei, l’elica in alluminio è soggetta a sporcarsi leggermente di sabbia e detriti. La lega morbida è anche soggetta a corrosione. Tutto ciò significa che sarà necessaria una manutenzione extra rispetto all’uso di un’elica in legno o composita. La spesa è in genere una grande preoccupazione per la maggior parte degli acquirenti e le eliche in alluminio sono più costose rispetto alle loro controparti in legno e composito.

Quando si confrontano le eliche delle barche, l’alluminio è inferiore all’acciaio inossidabile quando tutta la velocità di fuoriuscita è un problema. Le eliche in alluminio sono più spesse delle versioni in acciaio inossidabile e non hanno la stessa tazza progettata nelle pale. Le eliche in acciaio inossidabile più sottili sono generalmente più veloci alle velocità più elevate e spesso sono meglio bilanciate. L’alluminio morbido è migliore per i rallentamenti, ma in genere si rompe irreparabilmente quando si colpisce un oggetto ad alta velocità. Ciò può spesso portare a giri eccessivi del motore e conseguenti danni al motore.