Quali sono i sintomi del tifo?

La febbre tifoide ? una malattia causata da batteri. I sintomi includono diminuzione dell’appetito, mal di testa, dolori e dolori fisici, febbre, affaticamento e diarrea. La febbre pu? raggiungere da 103? a 104? C (39? a 40 ? F) in quelli con questa malattia. I batteri hanno un periodo di incubazione che pu? durare fino a due settimane e, una volta che i sintomi sono evidenti, possono durare fino a quattro-sei settimane.

Alcune persone con tifo possono soffrire di congestione toracica, ma non colpisce tutti coloro che sviluppano la malattia. Molte persone soffrono di dolore e disagio nella zona addominale. Dopo la seconda o la terza settimana di malattia, un paziente senza ulteriori complicazioni pu? manifestare un miglioramento dei sintomi del tifo; circa uno su dieci avr? sintomi ricorrenti, anche dopo aver notato un miglioramento per una settimana o due. ? interessante notare che coloro che sono stati trattati con antibiotici possono avere maggiori probabilit? di avere ricadute rispetto ad altri.

La Salmonella typhi causa tipicamente il tifo, anche se a volte anche la Salmonella paratyphi provoca sintomi. Tuttavia, la malattia causata dal batterio S. paratyphi ? spesso meno grave. Gli esseri umani sono tipicamente esposti a questi batteri attraverso cibo o acqua contaminati dalle feci di qualcuno che ? portatore o infetto dalla malattia.

A volte, i sintomi del tifo sono cos? lievi che la malattia non viene diagnosticata o addirittura rilevata. Alcune persone che hanno casi lievi diventano portatori. Ci? significa che non si ammalano in modo evidente, ma possono trasmettere la malattia ad altri per anni dopo la loro esposizione iniziale. Circa il 3% al 5% di quelli con tifo diventano portatori.

Il trattamento principale per il tifo sono i farmaci antibiotici, che hanno aumentato significativamente il tasso di sopravvivenza alla malattia. Oggi, circa l’1% al 2% delle persone con questa malattia muore; anni fa, circa il 20% dei pazienti moriva. In effetti, il trattamento con antibiotici spesso aiuta i pazienti a iniziare a sentirsi meglio in un paio di giorni e a riprendersi in una settimana o dieci giorni anzich? settimane dopo. Anche coloro che sono diventati portatori cronici non hanno bisogno di rimanere bloccati in quella condizione a tempo indeterminato. Il trattamento antibiotico prolungato e/o la rimozione della cistifellea, l’organo in cui spesso si insedia l’infezione cronica, pu? alleviare il loro stato di portatore.