Un’economia mista ? un sistema economico caratterizzato dall’inclusione di preoccupazioni sia pubbliche che private, inclusi aspetti pianificati dal governo e aspetti del libero mercato. Una pura economia di mercato non includerebbe alcuna impresa controllata dal governo o regolamenti governativi, e un’economia puramente pianificata sarebbe interamente regolata dal governo senza preoccupazioni per le forze di mercato. I vantaggi di un’economia mista derivano principalmente dal fatto che tale economia tende a offrire una sostanziale libert? su come condurre gli affari imponendo normative che incoraggiano la stabilit? economica e prevengono alcune imprese e pratiche commerciali sgradevoli. La capacit? di un governo di costruire e gestire biblioteche, scuole, ospedali e una variet? di componenti importanti delle infrastrutture ? un altro dei principali vantaggi di questo tipo di economia.
I vantaggi di un’economia mista possono variare notevolmente in base al modo in cui l’economia ? mista. Ad esempio, un’economia che consente attivit? completamente libere e orientate al mercato ma che consente il controllo da parte del governo delle infrastrutture e dei servizi quali biblioteche e forze dell’ordine pu? essere considerata mista. Allo stesso modo, un sistema economico strettamente regolato con prezzi fissi dal governo che consente agli imprenditori una piccola libert? su ci? che vendono e su chi assumono pu? essere considerato misto. Un’economia mista ben attuata dovrebbe, tuttavia, offrire vantaggi come stabilit? economica e sicurezza.
La regolamentazione ? uno dei principali aspetti della pianificazione e del controllo del governo che pu? portare ai vari vantaggi di un’economia mista. I regolamenti governativi sono regole che gli uomini d’affari devono seguire quando conducono affari. Tali regole tendono ad esistere al fine di garantire che nessuno abbia un vantaggio sleale nella conduzione degli affari e che le imprese non ingannino i consumatori. Varie forme di regolamentazione sono utilizzate anche per manipolare i tassi di interesse e altri fattori che hanno effetti diffusi sull’economia. La stabilit? economica e la capacit? di impegnarsi in modo equo nel commercio internazionale dovrebbero essere due dei principali vantaggi di un’economia mista di questa forma, sebbene l’attuazione pratica di tali regolamenti spesso fallisca.
Vari vantaggi di un’economia mista derivano anche dal mix di imprese pubbliche e private consentito da tale sistema. Ai privati ??? consentito, nell’ambito dei regolamenti governativi, di condurre le proprie attivit? secondo le proprie esigenze. Ai governi, tuttavia, ? consentito il controllo di vari servizi essenziali, come le forze dell’ordine e le infrastrutture, che altrimenti potrebbero essere difficili o impraticabili per trarre profitto dal settore privato. Altri servizi come biblioteche, servizi pubblici, comunicazioni e servizi legali possono anche essere offerti da vari sistemi economici misti.