Il basso volume di sperma ? un problema relativamente comune per gli uomini di qualsiasi et?, anche se questo problema sembra diventare pi? diffuso con l’et?. Problemi ormonali come bassi livelli di testosterone rappresentano la maggior parte dei casi. Ulteriori cause possono includere attivit? sessuali frequenti, carenze nutrizionali o lesioni ai testicoli. Anche indumenti stretti, calore o infezione possono influenzare la normale produzione di sperma. Eventuali domande o dubbi su un basso volume di sperma su base individuale devono essere discussi con un medico o un altro professionista medico.
Il testosterone ? un ormone naturale che ? principalmente responsabile della salute riproduttiva maschile. Livelli ridotti di testosterone possono portare a questa condizione in alcuni uomini. La terapia ormonale sostitutiva pu? correggere questo squilibrio ormonale per la maggior parte degli uomini, sebbene sia necessaria una visita medica completa per escludere eventuali condizioni mediche di base potenzialmente gravi.
L’attivit? sessuale frequente, compresa la masturbazione, pu? contribuire a questa condizione. Se la riduzione della frequenza dell’attivit? sessuale non aumenta il volume dello sperma, consultare un medico per un’ulteriore valutazione medica. Le carenze nutrizionali, in particolare quelle relative al selenio e allo zinco, possono in alcune situazioni spiegare la riduzione del volume dello sperma. L’obesit? e una dieta cronicamente malsana sono spesso responsabili di problemi di fertilit? come il basso volume di sperma. L’ereditariet? o lo stress cronico possono essere responsabili della ridotta produzione di sperma, sebbene altre potenziali cause debbano essere escluse prima di considerare questa possibilit?.
Qualsiasi lesione che coinvolga i testicoli o il tessuto circostante pu? portare a un basso volume di sperma. Questo tipo di lesione dovrebbe sempre essere segnalato a un medico per escludere complicazioni potenzialmente gravi. I testicoli dovrebbero rimanere pi? freschi rispetto al resto del corpo, quindi l’esposizione dei testicoli al calore pu? portare a una diminuzione della produzione di sperma e a problemi di fertilit?. Gli indumenti stretti possono avere un impatto negativo sulla produzione di sperma, soprattutto se indossati regolarmente. Gli uomini che soffrono di questo problema possono trarre beneficio dall’indossare biancheria intima ampia come i boxer, soprattutto se l’infertilit? ? un problema.
Le infezioni che colpiscono qualsiasi area del sistema urinario o riproduttivo maschile possono causare problemi con la produzione di sperma. Il trattamento con antibiotici normalmente risolver? il problema. In alcuni casi, un blocco o un tumore pu? contribuire al problema. In questi rari casi, pu? essere necessario un intervento chirurgico, sia per preservare la fertilit? che per salvare la vita del paziente. Man mano che un uomo invecchia, il volume dello sperma diminuisce naturalmente, ma qualsiasi preoccupazione dovrebbe sempre essere discussa con un medico o un professionista medico.