Il motivo principale per l’applicazione dell’etica negli affari in varie transazioni commerciali deriva dal fatto che un mondo degli affari senza considerazioni etiche sarebbe caotico dove qualsiasi cosa andrebbe. Pertanto, la necessit? di etica aziendale ? correlata all’ordine, alla considerazione e all’integrit? che l’etica infonde nel mondo degli affari. Tenendo presente il fatto che mentre alcune considerazioni etiche possono essere considerate universali perch? derivano dalla moralit? di base, il vero significato dell’etica negli affari non ? qualcosa che pu? essere definito come un insieme di leggi stabilito. Ci? significa che la percezione dell’etica negli affari ? in qualche modo malleabile e pu? avere significati diversi per le aziende, specialmente nella comunit? economica globale in cui culture e valori diversi svolgono un ruolo importante nel determinare l’esatta etica aziendale che guider? le operazioni dell’azienda. Le ragioni per l’applicazione dell’etica negli affari potrebbero essere per il marketing, l’immagine aziendale o altre considerazioni personali esclusive dell’azienda.
Uno dei motivi per l’applicazione dell’etica negli affari ? il fatto che l’applicazione di una buona etica negli affari aiuta un’azienda a costruire buona volont? tra i membri della comunit? imprenditoriale, tra i consumatori e anche tra i membri della societ? in cui si trova l’azienda . Una societ? che sviluppa una reputazione per le pratiche eque avr? una posizione molto alta tra gli altri uomini e donne d’affari che useranno questa reputazione etica come metro per misurare i suoi rapporti con l’azienda. Questa buona reputazione ? vagamente legata alla presentazione dell’immagine aziendale che tale societ? sta cercando di costruire, qualcosa che pu? anche essere usato come parte della sua identit?. Il desiderio di sviluppare la sua immagine costituisce un’esigenza di etica aziendale poich? sar? la base per lo sviluppo dell’immagine aziendale.
Un’esigenza di etica aziendale pu? essere illustrata usando l’esempio di un’azienda che costruisce il proprio marchio in base al fatto che esso fornisce le sue materie prime in modo da non danneggiare la terra o l’ambiente. Questa illustrazione della necessit? di etica aziendale pu? essere ulteriormente spiegata stabilendo una connessione tra la percezione di un’azienda tra i consumatori e l’effetto che la percezione ha sulle vendite. Una percentuale considerevole di consumatori piace pensare di essere consapevole delle problematiche legate alla conservazione del pianeta e pu? patrocinare una societ? del genere in base alla visione che ? consapevole dell’ambiente, portando ad un aumento delle vendite per l’azienda.