Una delle cause pi? comuni di oppressione al ginocchio ? una condizione nota come condromalacia rotula o “ginocchio del corridore”, che deriva da errori nel movimento della rotula. La rotula pu? scivolare fuori dal suo percorso normale durante il movimento se i muscoli di supporto come i quadricipiti sono troppo deboli per attutire l’impatto. Ci? aumenta notevolmente il rischio di oppressione per gli individui coinvolti in attivit? fisiche altamente faticose, poich? la pressione costante affatica notevolmente i muscoli delle gambe. ? anche possibile peggiorare il ginocchio del corridore attraverso l’inattivit?. Altre cause di oppressione al ginocchio includono infiammazione articolare, crampi muscolari e cattiva circolazione sanguigna.
Il ginocchio del corridore si verifica quando la rotula scivola su entrambi i lati, piuttosto che dolcemente su un solco situato vicino al femore. Ci? causa l’accumulo di pressione sull’area circostante il ginocchio, rendendo difficile il movimento dell’articolazione. Inoltre, l’attrito creato dal movimento anomalo consuma la cartilagine che si trova sotto la rotula, rendendo ancora pi? difficile piegare il ginocchio. Le articolazioni disallineate o deformate possono aumentare il rischio di ginocchio del corridore.
Sedersi in una posizione con le ginocchia piegate in un certo modo pu? interrompere la circolazione al ginocchio, aggravando il dolore e la tensione causati dal ginocchio del corridore. La circolazione ridotta pu? portare a intorpidimento del ginocchio o sensazione di gonfiore alle articolazioni. Questi due sintomi possono anche causare una sensazione di tensione al ginocchio, sebbene non siano indicativi di un’effettiva tensione del ginocchio.
Diverse condizioni, come l’artrite reumatoide, possono causare infiammazione al ginocchio. L’aumento della pressione sulla cartilagine e sui legamenti pu? portare sia a rigidit? del ginocchio che a dolore. La disidratazione, invece, pu? contribuire a crampi muscolari, che poi rendono difficoltoso il movimento del ginocchio. Sebbene la tensione sia spesso limitata ai muscoli che circondano l’articolazione, la sensazione a volte pu? estendersi al ginocchio stesso.
Gli individui possono prevenire la rigidit? del ginocchio sviluppando forza e resistenza nei gruppi muscolari coinvolti nella flessione e nel raddrizzamento del ginocchio. Esercizi regolari per le gambe, come fare jogging o andare in bicicletta, possono ridurre significativamente il rischio di oppressione al ginocchio. Migliorare la flessibilit? di questi muscoli pu? anche aiutare a prevenire il ginocchio del corridore e i crampi, rendendo lo stretching una routine importante prima e dopo qualsiasi forma di attivit? fisica faticosa. Gli individui con articolazioni mal formate o carenze muscolari possono scegliere di indossare supporti per le ginocchia o calzature ortopediche per alleviare lo sforzo sul ginocchio. In caso di anomalie gravi, i pazienti possono optare per un intervento chirurgico correttivo.