Quali sono le cause pi? comuni di vomito improvviso?

Il vomito improvviso si verifica quando il contenuto dello stomaco viene espulso attraverso la bocca, spesso in connessione a un’infezione virale, una condizione digestiva o una malattia gastrointestinale. Le cause comuni di vomito improvviso includono l’influenza dello stomaco, la malattia batterica e l’ostruzione intestinale. Il vomito pu? o non pu? essere accompagnato da altri sintomi, ma se lo ?, la diagnosi della causa ? pi? accurata. Ad esempio, diarrea, dolore nella zona addominale e nausea spesso seguono il vomito o possono verificarsi contemporaneamente. Identificare ciascuno di questi sintomi di accompagnamento aiuta a determinare se il vomito segnala un’emergenza medica o se ? sufficiente assumere rimedi casalinghi o farmaci da banco.

La causa pi? comune di vomito improvviso ? l’influenza intestinale. Gastroenterite ? il termine medico per questo, che ? descrittivo della malattia. L’influenza si verifica quando il tratto gastrointestinale si infiamma, spesso a causa di parassiti negli alimenti, una reazione allergica a determinati alimenti come i latticini o un virus. Nausea, diarrea e dolore addominale sono tutti sintomi che indicano una gastroenterite.

Mangiare cibi che contengono batteri dannosi per il corpo pu? provocare malattie batteriche. Il corpo reagisce cercando di espellere i batteri vomitando. I batteri negli alimenti sono spesso il risultato del consumo di carne, pesce e pollame crudi o dell’abbandono di cibi che dovrebbero essere refrigerati. Anche pratiche di preparazione degli alimenti scorrette possono spesso portare alla contaminazione. Mal di stomaco e vomito possono indicare una malattia batterica e il miglior trattamento ? bere molti liquidi e riposare.

Un’infezione virale pu? anche causare vomito improvviso. Ad esempio, i norovirus, chiamati anche virus Norwalk, possono passare tra le persone o diffondersi attraverso alimenti contaminati. Un alimento che ? spesso la causa di un’infezione da norovirus sono i crostacei, ma anche altri alimenti possono essere contaminati. Spesso non esiste alcun trattamento per un norovirus se non per gestire il vomito frequente e altri sintomi che possono verificarsi. C’? una minaccia di disidratazione e quindi rimanere idratati fino alla scomparsa dei sintomi ? cruciale.

L’ostruzione intestinale ? il risultato della torsione o del blocco fisico dell’intestino tenue o crasso. Ci? che normalmente passa attraverso l’intestino non pu? pi? passare, causando forti dolori addominali. ? un’emergenza medica che deve essere curata immediatamente se crampi, passaggio di gas frequenti e alito cattivo accompagnano anche il vomito improvviso. Non cercare cure mediche spesso si traduce in complicazioni di salute pi? gravi.