Che cos’? il miglio?

Il miglio ? un termine collettivo per una variet? di erbe che producono piccoli semi arrotondati che vengono raccolti per il cibo. Queste erbe sono anche chiamate miglio e ci sono cinque variet? nella produzione commerciale: browntop, coda di volpe, perla, proso e cortile. ? nato in Africa, dove costituisce ancora oggi un punto cruciale, oltre 4.000 anni fa. Il miglio ? anche ampiamente coltivato in gran parte dell’Asia meridionale ed ? una delle principali colture di grano del mondo.

Un miglio annuale resistente ? in grado di crescere in condizioni che ucciderebbero altre colture. Prospera con il caldo intenso e il suolo povero, il che lo rende una scelta naturale per le aree del mondo che si stanno trasformando in deserti. Il miglio pu? essere coltivato relativamente facilmente e viene raccolto come altri cereali, con gli steli utilizzati per combustibile, foraggio e lettiera, mentre i grani vengono trebbiati. Il grano pu? essere trasformato in farina, come in India dove viene usato per preparare la chapatis, o cotto a vapore e mangiato intero.

Il miglio ha alte concentrazioni di numerose vitamine, oltre a un elevato volume di proteine: poco pi? di 1/10 del grano ? costituito da proteine. Inoltre, ? senza glutine. Anche il miglio cresce rapidamente e pu? essere raccolto non appena tre mesi dopo la semina, offrendo l’opportunit? di ottenere due o anche tre raccolti in un anno. ? meno suscettibile ai parassiti rispetto ad altri cereali e, di conseguenza, pu? essere coltivato senza l’uso di costosi pesticidi. Vi ? una certa preoccupazione per la sensibilit? ai funghi nelle nazioni che hanno sviluppato ceppi geneticamente uniformi mirati ad aumentare i raccolti.

Nelle nazioni in via di sviluppo, il miglio viene utilizzato per alimenti, lettiere per animali, materiali da costruzione e foraggi da foraggio per animali. Il grano, in particolare il miglio perlato, ? completamente integrato nella vita delle persone che vivono in Africa e in India ed ? considerato una delle quattro colture di base pi? importanti in queste regioni. Nel primo mondo, ? caduto in disgrazia per il consumo umano ed ? utilizzato principalmente nelle becchime commerciali e in altri alimenti per animali.

Il miglio ha un sapore abbastanza delicato, che pu? essere migliorato tostando leggermente i semi prima della cottura. Il debole sapore di nocciola ? relativamente discreto e il grano ? spesso condito con spezie ed erbe per renderlo meno insipido. Tuttavia, la dolcezza lo rende anche adatto come cibo per le persone che sono malate e che hanno difficolt? a trattenere il cibo. Mentre ? ancora impopolare nella maggior parte dell’Occidente, il miglio sta iniziando a entrare nell’immaginazione pubblica con la proliferazione di ristoranti etnici con piatti che lo incorporano nel menu.