Il rapporto tra un avvocato e il suo cliente ? speciale e comporta alcuni privilegi speciali. Un esempio ? il privilegio avvocato-cliente. Ci? stabilisce un diritto alla riservatezza tra le due parti. Si applica a cause civili, amministrative e penali. Si applica anche in tutte le fasi del processo legale e in seguito.
Affinch? un cliente possa ottenere la migliore rappresentanza legale possibile, deve essere in grado di comunicare apertamente con il suo avvocato. Allo stesso modo, un avvocato deve essere in grado di comunicare apertamente con i suoi clienti. Il privilegio avvocato-cliente consente tale comunicazione aperta e onesta senza che nessuna delle parti debba temere l’obbligo di rivelare ci? che viene rivelato tra di loro.
Il privilegio avvocato-cliente si estende oltre le due parti. Chiunque lavori come parte del team legale che rappresenta un cliente pu? essere vincolato dal privilegio avvocato-cliente. Ci? significa che se un cliente divulga informazioni ai collaboratori dell’avvocato, come il suo segretario legale o il suo assistente legale, pu? essere protetto da un diritto alla riservatezza.
Tutte le comunicazioni tra l’avvocato e il cliente sono coperte da questo privilegio. Ci? include le cose che vengono discusse e la corrispondenza scritta come lettere ed e-mail. Il privilegio avvocato-cliente sussiste anche quando un avvocato non rappresenta pi? il cliente. Ci? include i casi in cui il cliente licenzia il suo avvocato, l’avvocato decide che non ? in grado di continuare a rappresentare un individuo o il cliente muore.
Il privilegio avvocato-cliente autorizza il cliente. Se per qualche motivo lo desidera, il cliente pu? decidere di rinunciare al suo diritto alla riservatezza. Un avvocato, tuttavia, non ha la possibilit? di decidere che non desidera pi? mantenere riservate le informazioni che ha ricevuto. Un avvocato pu? consigliare a un cliente di mantenere riservate determinate informazioni su un caso, ma questo privilegio non consente all’avvocato di impedire a un cliente di dire ci? che vuole a chi vuole.
Molte cose possono accadere se un avvocato viola il privilegio avvocato-cliente. Il cliente pu? intraprendere un’azione legale contro l’avvocato. Il cliente pu? mirare a far eliminare dal registro le informazioni divulgate. In alcuni casi, il caso pu? anche essere archiviato.
Una persona dovrebbe rendersi conto che ci sono casi in cui il privilegio avvocato-cliente non offre protezione. Uno di questi casi ? quando un cliente informa il suo avvocato che intende commettere un crimine. Un altro caso ? quando una persona cerca il parere di un rappresentante legale per rivelare come commettere al meglio un atto fraudolento. Anche i nomi dei clienti di un avvocato e le spese che pagano per la rappresentanza legale non sono generalmente considerati informazioni privilegiate.