Che cos’è la poesia interattiva?

La poesia interattiva si riferisce a forme di poesia in cui più persone possono interagire e creare l’opera insieme, o che consentono l’interazione da parte del lettore di una poesia. Un semplice esempio di formato interattivo per la poesia sono le tessere magnetiche con parole che possono essere posizionate su un frigorifero o su un’altra superficie. Spostando queste tessere, parole diverse possono essere combinate da persone diverse per creare una varietà di frasi ed espressioni poetiche. Esistono anche forme di poesia interattiva che possono essere create in un mezzo interattivo e digitale, che può consentire a un lettore di interagire con la poesia oltre alla semplice lettura.

L’idea alla base della poesia interattiva è in genere quella di consentire a poeti e lettori di interagire con il mezzo creativo. Le tessere di parole magnetiche, ad esempio, offrono ai poeti la possibilità di creare frasi e poesie in modo rapido, insolito e interattivo. Questi tipi di tessere sono stati persino ricreati in vari programmi per computer e siti Web, fornendo ai poeti la possibilità di creare frasi uniche e linee poetiche attraverso un’applicazione per computer. Alcuni di questi siti consentono quindi a un poeta di mostrare la sua poesia interattiva affinché gli altri possano vederla e potenzialmente interagire con essa.

Ci sono anche un certo numero di siti web che consentono altri tipi di poesia interattiva tra i poeti. I forum su Internet, ad esempio, possono essere creati per ospitare poesie create attraverso la collaborazione di gruppo. Una persona potrebbe iniziare una poesia o presentare una poesia completamente realizzata, e quindi altri membri possono interagire con essa e aggiungerla. Questo crea la poesia interattiva di un gruppo di persone che non si conoscono, creando una nuova opera poetica che ha un significato per ciascuno di loro individualmente e nel suo insieme.

La poesia interattiva può anche significare i diversi modi in cui la poesia può essere visualizzata o creata per i lettori in modo interattivo. Un poeta potrebbe creare una poesia all’interno di un programma software multimediale interattivo, ad esempio, che consente ad altri di interagire e sperimentare una poesia. Questo tipo di presentazione o lavoro multimediale può migliorare il significato della poesia in molti modi diversi e consentire al lettore di connettersi con una poesia in modi che sono impossibili su una pagina stampata. Una poesia interattiva sui segreti che utilizza l’immagine di porte e chiavi chiuse a chiave, ad esempio, potrebbe assumere la forma di numerosi “strati” di porte animate che contengono ciascuna una riga della poesia. Quando una porta viene aperta, espone la riga successiva e un’altra porta, che si ripete finché l’ultima porta si apre alla riga finale del poema.