Che cos’è la rottura della nave?

La rottura della nave è il processo di smantellamento di una nave che è stata ritirata dall’uso attivo. L’idea alla base di questo processo è quella di recuperare quanto più materiale possibile dalla nave e riciclare i componenti in qualche modo. Conosciuta anche come demolizione e riciclaggio delle navi, la rottura delle navi è generalmente impiegata quando i costi di riparazione della nave e di mantenimento in uso non possono più essere giustificati.

Per la maggior parte del 20 ° secolo, la maggior parte dell’attività di demolizione delle navi nel mondo è stata svolta in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Durante l’ultima metà del secolo, i cantieri navali che si impegnarono nella demolizione delle navi iniziarono ad apparire in vari paesi del Medio Oriente e in Sud America. All’inizio del 21 ° secolo, la rottura delle navi era diventata un compito comune che viene eseguito in molti cantieri navali in tutto il mondo.

Parte dell’attrazione per la rottura delle navi oggi ha a che fare con l’uso pratico delle risorse disponibili. Come parte del processo, i componenti che possono essere recuperati dalla nave vengono rimossi per primi. Questo può includere qualsiasi cosa, dalle parti del motore alle cuccette e persino alle paratie. Una volta che la nave è stata spogliata di tutti i componenti che possono essere puliti e riutilizzati in altre navi, il resto dello scafo subisce un processo di demolizione che spesso porta a rompere il guscio e vendere i pezzi come rottami metallici.

Il metallo di scarto ottenuto dalla rottura della nave a volte subisce un processo di fusione e purificazione che consente al metallo di essere rimodellato e utilizzato per creare nuovi componenti che vengono incorporati in nuove navi. Questo processo consente di riciclare costantemente i materiali e spesso può aiutare a ridurre i costi associati alla produzione di navi più nuove.

Non tutti i materiali che sono separati in un processo di rottura della nave possono essere riutilizzati o riciclati in nuovi componenti. L’amianto utilizzato in molte navi prima della metà del 20 ° secolo viene smaltito e non riutilizzato nelle nuove costruzioni. Inoltre, le vernici e altri sigillanti che contengono alti livelli di piombo e altre tossine che non sono più in uso devono essere rimossi dai componenti prima che possa avvenire la raccolta dei materiali. In alcuni casi, affrontare il corretto smaltimento dei contaminanti che causano una minaccia per l’ambiente costituisce una parte importante della spesa dello sforzo.