La salute sociale ? un termine generalmente usato per riferirsi a due concetti diversi, sebbene siano anch’essi in qualche modo interconnessi. In un certo senso si riferisce alla salute di una persona in riferimento alla sua capacit? di interagire con gli altri e prosperare in contesti sociali. Pu? anche riferirsi alla salute di una societ? in generale e al modo in cui i membri di quella societ? vengono trattati e si comportano gli uni verso gli altri. Questo tipo di salute ? spesso considerato di grande importanza per quanto riguarda la salute individuale, soprattutto perch? ulteriori informazioni e ricerche hanno stabilito come le interazioni sociali possono aiutare a migliorare altre forme di salute.
Insieme alla salute fisica e alla salute mentale, la salute sociale costituisce l’ultima delle tre forme di salute fondamentali e vitali per una persona. La salute fisica e mentale in genere riguarda un individuo e il modo in cui il suo corpo e la sua mente funzionano e mantengono i suoi vari sistemi in funzione correttamente. La salute sociale, d’altra parte, indica spesso come quella persona interagisce con altre persone, nonch? le conseguenze oi benefici di tali interazioni in relazione al benessere di quella persona. Sebbene sia ancora fortemente investito nella salute individuale, considera anche la natura interconnessa della societ? in generale.
La salute sociale spesso si occupa di come le persone si relazionano tra loro e di come un individuo ? in grado di socializzare con altre persone e formare relazioni. Questo pu? riguardare le amicizie, in termini di come la persona pu? formare e mantenere amicizie, e anche altri tipi di relazioni. Esistono diversi modi in cui i diversi aspetti della salute sono correlati e hanno un impatto l’uno sull’altro. Ad esempio, lo studio della sessualit? umana si occupa spesso di tutti e tre i tipi di salute per comprendere come le persone si relazionano tra loro e come la sessualit? si manifesta per un individuo e influenza le relazioni che l’individuo ha con gli altri.
Esistono anche prove che indicano che l’isolamento non ? solo un potenziale risultato di una malattia mentale o fisica, ma pu? anche causare o aggravare tale malattia. Ecco perch? la salute sociale ha assunto un’importanza crescente all’interno del pi? ampio concetto globale di salute e benessere dell’uomo. Molti professionisti della salute mentale e fisica hanno iniziato a riconoscere l’importanza dell’interazione sociale nella capacit? di una persona di superare la malattia.
Il termine pu? anche riferirsi alla salute di una societ? ed ? spesso usato per indicare come le persone all’interno di una data societ? o cultura interagiscono e si comportano l’una verso l’altra. In questo senso, un paese pieno di conflitti e violenze pu? essere considerato affetto da problemi sociali. Proprio come una persona il cui corpo soffre di cellule cancerose che distruggono le cellule sane ha un problema di salute fisica, e il gergo della cura della salute fisica o mentale pu? essere usato anche in riferimento alla societ?.