Che cos’? la sindrome di Pickwickian?

La sindrome di Pickwick, nota anche come sindrome da ipoventilazione dell’obesit? (OHS), ? una grave condizione medica caratterizzata da una respirazione alterata che colpisce gli individui patologicamente obesi. Chiamata per il personaggio di Charles Dickens, la sindrome di Pickwick colpisce principalmente la respirazione di un individuo mentre dorme. Il trattamento per questa condizione spesso comporta l’uso della ventilazione meccanica e cambiamenti nello stile di vita volti a promuovere la perdita di peso.

Non esiste una causa nota e definitiva per lo sviluppo della sindrome di Pickwick. ? stato affermato che un difetto all’interno della porzione del cervello che controlla la respirazione combinato con il peso non necessario che grava sulla parete toracica pu? compromettere la capacit? di un individuo di respirare correttamente. La compromissione della respirazione dell’individuo porta ad uno squilibrio di ossigeno e anidride carbonica all’interno del sangue causando la manifestazione di sintomi indicativi di carenza di ossigeno.

Gli individui obesi con sindrome di Pickwick possono presentare e manifestare diversi segni e sintomi. Il sintomo pi? predominante ? lo sviluppo dell’apnea notturna, o cessazione della respirazione durante il sonno, che pu? verificarsi quando l’individuo ? sdraiato sulla schiena. Alcuni individui la cui respirazione ? limitata possono presentare cianosi o una tonalit? bluastra della pelle causata dalla mancanza di ossigeno. Gli individui sintomatici possono anche sperimentare un affaticamento pronunciato con poco o nessun sforzo fisico, mancanza di respiro e gonfiore delle gambe e dei piedi. Gli individui con OHS possono anche presentare una carnagione rubiconda e sonnolenza, nota anche come sonnolenza.

I test diagnostici utilizzati per determinare se un individuo ha la sindrome di Pickwick possono includere un test di funzionalit? polmonare (PFT) e un’emogasanalisi arteriosa. Un PFT pu? essere utilizzato per valutare l’efficienza della funzionalit? polmonare di un individuo, compreso il volume e la capacit? di diffusione. Un’emogasanalisi arteriosa pu? essere eseguita per misurare i livelli di anidride carbonica e ossigeno nel sangue e valutare qualsiasi grado di squilibrio. Inoltre, l’individuo pu? essere indirizzato a partecipare a uno studio del sonno per valutare la gravit? della sua apnea notturna.

Il trattamento per la sindrome di Pickwick include spesso l’utilizzo della ventilazione meccanica. Gli individui con obesit? patologica possono richiedere assistenza respiratoria per garantire la corretta ossigenazione del sangue. Un individuo pu? essere dotato di una maschera di ventilazione che si adatta comodamente al naso o sia al naso che alla bocca mentre dorme. Coloro che richiedono un’assistenza di ventilazione costante a causa di un passaggio delle vie aeree ristretto possono subire una tracheostomia, che prevede il posizionamento di un tubo di respirazione direttamente nella trachea attraverso un’incisione chirurgica nel collo.

Ulteriori aspetti del trattamento possono includere l’implementazione di cambiamenti nella dieta e nello stile di vita per promuovere la perdita di peso e l’esercizio. La sindrome di Pickwick ? una malattia che pu? essere invertita se vengono prese misure proattive. Gli individui sono spesso incoraggiati a cercare gruppi di supporto che possano rendere pi? facile l’implementazione di cambiamenti nello stile di vita con materiali educativi, gruppi di discussione e amicizia.
Se la sindrome di Pickwickian non viene trattata, pu? portare allo sviluppo di gravi problemi cardiovascolari e circolatori. Ulteriori complicazioni associate alla SSL includono ipertensione, disfunzione sessuale e cambiamenti di umore, come irritabilit? e depressione. La sindrome da ipoventilazione da obesit? pu? essere prevenuta con misure coscienziose che includano il mantenimento di uno stile di vita sano e del peso corporeo.