Che cos’? l’informatica per la salute pubblica?

L’informatica della sanit? pubblica ? una branca della bioinformatica che applica la tecnologia ai problemi di salute pubblica. ? spesso praticato a livello governativo da varie agenzie governative che si occupano di problemi di salute pubblica, dai dipartimenti di sanit? pubblica che offrono servizi al pubblico alle strutture governative dove vengono studiate le malattie emergenti. L’informatica della sanit? pubblica ? anche uno strumento utilizzato dalle organizzazioni private. Diverse universit? offrono formazione in questo ramo della bioinformatica, di solito come parte di una scuola di sanit? pubblica.

La bioinformatica, nota anche come informatica biomedica o informatica sanitaria, ? una miscela di informatica e scienze biomediche. Implica l’utilizzo della tecnologia per raccogliere dati relativi a temi di salute, che vanno dai tassi di successo in chirurgia ai risultati degli studi clinici, alla memorizzazione di tali dati e all’esecuzione dell’analisi dei dati. L’informatica include argomenti come le statistiche, utilizzate per l’analisi dei dati, cos? come i rami dell’informatica interessati alla sicurezza e alla longevit? dei dati archiviati, e ha reso molto pi? semplice la pratica medica e la ricerca.

Nell’informatica della sanit? pubblica, le persone utilizzano i sistemi informatici come strumento per assistere nella pratica della sanit? pubblica. I sistemi di dati vengono utilizzati per monitorare e tracciare le comunit?, con analisi che forniscono strumenti per individuare modelli, identificare i tassi di successo di vari interventi di sanit? pubblica e cercare i primi segni di problemi di salute pubblica emergenti. L’utilizzo di sistemi informatici ? molto pi? semplice che esaminare attentamente i documenti scritti a mano, offrendo opportunit? di intervento precoce.

In un esempio di come potrebbe essere utilizzata l’informatica per la salute pubblica, un’agenzia di sanit? pubblica potrebbe monitorare i tassi di infezione a trasmissione sessuale (STI) in una comunit?. I dati potrebbero essere utilizzati per confrontare e confrontare i tassi tra diverse et? e gruppi etnici e per cercare modelli emergenti come un aumento dell’incidenza di una particolare IST o un numero crescente di infezioni resistenti agli antibiotici. I dati potrebbero anche essere utilizzati per vedere come i tassi di infezione rispondono agli sforzi di sensibilizzazione del pubblico come programmi educativi, test gratuiti per i membri del pubblico o fornitura di barriere che possono essere utilizzate durante il contatto sessuale per ridurre il rischio di infezione.

I professionisti della sanit? pubblica fanno molto affidamento sull’informatica della sanit? pubblica per svolgere il proprio lavoro. La capacit? di analizzare e organizzare i dati sui computer ? molto preziosa e pu? ridurre il tempo necessario per trarre conclusioni o scoperte importanti. L’informatica della sanit? pubblica pu? anche informare la politica della sanit? pubblica, con i professionisti della sanit? pubblica che utilizzano le informazioni elaborate con l’informatica della sanit? pubblica per supportare le raccomandazioni politiche.