Un oliebol ? un piacere olandese tipicamente servito durante la stagione di Natale e Capodanno. Oliebol pu? essere tradotto letteralmente in “palla d’olio” e il sapore ? abbastanza simile a una ciambella in stile americano. Per questo motivo, sono spesso chiamati ciambelle olandesi. Una versione pi? grande e altrettanto popolare del trattamento olandese viene fornito con ripieno di frutta, il pi? comune dei quali include mela o uvetta. A volte vengono utilizzati anche ripieni di banana, bacche o crema pasticcera.
Molti olandesi attendono con ansia il periodo dell’anno in cui Oliebol sar? disponibile. In questo momento, possono essere trovati in panetterie o spesso possono essere acquistati da carrelli fuori dalle stazioni ferroviarie e dai supermercati. Oliebol pu? essere acquistato uno alla volta o in multipli (oliebollen). In genere, borse pi? grandi di 10 o pi? possono essere acquistate a un prezzo scontato e condivise con amici e familiari. Nelle grandi citt? olandesi, i carrelli si trovano anche in aree ad alto traffico turistico.
L’oliebol di base ? composto da farina, latte, zucchero, sale e lievito. L’impasto ? modellato in una forma sferica e fritto nell’olio da cucina fino a doratura. Lo zucchero a velo pu? essere aggiunto una volta servito. I carrelli o le panetterie producono grandi lotti e li vendono all’arrivo dei clienti. Se lo si desidera, ? possibile acquistare un sacchetto senza zucchero a velo e riscaldarlo nel forno di casa per ricreare il gusto di un oliebol appena fritto.
Ogni anno nei Paesi Bassi viene organizzato un test oliebollen nazionale in cui i giudici determinano quale panificio o carrello ? considerato il migliore dell’anno. I giudici determinano il vincitore esaminando gli oliebollen per la consistenza, la dolcezza e la quantit? di frittura adeguate. I vincitori del passato sono arrivati ??da tutti i Paesi Bassi.
Molti in Olanda affermano che oliebol ? la ciambella originale. Si dice che l’idea sia stata importata negli Stati Uniti dagli immigrati olandesi, dove la sua forma ? stata adattata e la sua popolarit? ? aumentata. In una parte dello stato di New York, negli Stati Uniti, una ciambella ? chiamata un olicook, derivato dal termine usato in olandese in quei tempi, “oliekoeck”. Questo forse dimostra la posizione delle origini di oliebol negli Stati Uniti e la prova che gli olandesi lo portarono.
Le origini dell’oliebollen nei Paesi Bassi sono ugualmente oscure, sebbene si pensi comunemente che siano state mangiate da trib? germaniche nei Paesi Bassi che desideravano placare la dea germanica Perchta. Si presumeva che il grasso della patatina fritta facesse scivolare la spada di Perchta anzich? tagliare la pancia delle sue potenziali vittime.