Che cos’? un accordo di patteggiamento?

Un patteggiamento, noto anche come patteggiamento, ? un accordo stipulato tra l’accusa e l’imputato in un procedimento penale. L’accordo stabilisce generalmente che l’imputato si dichiarer? colpevole del crimine o dei crimini e in cambio ricever? una pena pi? breve, accuse diminuite o cadute, o multe inferiori a quelle che normalmente riceverebbe se dichiarato colpevole durante un processo. Questo aiuta molti casi a evitare il processo, consentendo ai pubblici ministeri di assumere carichi di casi pi? grandi.

Ci sono vantaggi per entrambe le parti nell’accettare un patteggiamento. L’imputato ottiene una condanna pi? leggera in molti casi e i sistemi giudiziari non sono impantanati con processi penali. I casi di reato pi? gravi si concludono con un patteggiamento piuttosto che con un processo con giuria, consentendo alle cose di muoversi pi? rapidamente.

Il patteggiamento ? anche oggetto di numerosi dibattiti riguardanti preoccupazioni etiche sia per le vittime di reati che per gli imputati. In molti casi, qualcuno che ha commesso un reato grave se ne andr? con una pena minore dopo un patteggiamento, portando le vittime a sentirsi imbrogliate perch? la giustizia non ? stata pienamente servita. Molte vittime o famiglie o vittime preferirebbero vedere il caso andare in tribunale e l’autore riceve la pena massima consentita.

Altre questioni riguardano imputati che non sono colpevoli del crimine per il quale sono accusati. I pubblici ministeri sono addestrati a negoziare e spesso sono in grado di convincere gli imputati che ci sono poche speranze di vincere un caso. Ci? potrebbe portare a uomini e donne innocenti che vengono mandati in prigione per crimini che non hanno commesso, mentre i criminali veri e propri potrebbero finire per essere liberati.

Per questi motivi, ? altamente consigliato che gli imputati nei procedimenti penali assumano avvocati esperti. Questi avvocati possono fornire informazioni accurate sulla possibilit? che un imputato abbia la possibilit? di vincere il processo in modo che coloro a cui ? stato offerto un patteggiamento possano prendere una decisione pi? informata. L’avvocato dovrebbe inoltre essere formato ed esperto nella negoziazione di patteggiamenti in modo che l’imputato, soprattutto se innocente del reato, possa ottenere la pena pi? lieve possibile.

Una volta che un patteggiamento ? stato fatto, l’imputato non pu? tornare indietro e modificare il suo motivo in un secondo momento. La dichiarazione di colpevolezza deve essere valida ei termini dell’accordo saranno applicati. Per questo motivo, un patteggiamento non dovrebbe mai essere stipulato alla leggera. Dichiararsi colpevoli di un crimine equivale a essere condannati in un processo, quindi gli imputati acquisiranno una fedina penale che li seguir? per il resto della loro vita.