Un axolotl ? un meraviglioso anfibio con affascinanti capacit? rigenerative. Un tipo di salamandra di talpa neotenica, ? anche conosciuta come la salamandra ajolote. Il suo nome di specie ? Ambystoma mexicanum, ed ? comunemente chiamato pesce messicano che cammina, sebbene non sia affatto un pesce. Gli axolotl sono in realt? salamandre molto insolite con abitudini alimentari altrettanto uniche. Possono crescere abbastanza grandi e possono avere diversi colori.
L’axolotl vive in acqua, ma discende dalla salamandra di terra. Molti scienziati ritengono che l’axolotl sia in realt? una specie derivata dalla salamandra di tigre, perch? ? noto che a volte si ? incrociato con questa specie. ? visto come un maniaco della natura dai biologi, che tendono a considerarlo come un passo indietro nell’evoluzione.
Il pesce messicano che cammina ? unico in quanto rimane in uno stato larvale chiamato neoteny anche in et? adulta. Mentre la maggior parte degli anfibi si trasforma rapidamente in uovo dalle larve allo stato adulto, queste creature dall’aspetto raccapricciante mantengono le pinne e le branchie per tutta la vita. Inoltre non sviluppano gli occhi sporgenti di altre salamandre mature.
Questo anfibio cresce molto pi? delle piccole salamandre con cui la maggior parte di noi ha familiarit?. Alla maturit?, hanno una lunghezza media tra 9 e 10 pollici (da 23 a 25 cm), sebbene sia noto che raggiungano fino a 17 pollici (43 cm). Ci vogliono circa 18 mesi per raggiungere la loro dimensione completa. Gli axolotl possono essere di diversi colori, tra cui bianco, marrone e quasi nero. Possono anche essere pezzati, che ? un mix di colori chiazzati.
Questa strana salamandra ? carnivora e, come un serpente, ingoia il suo cibo intero. Usa i denti per afferrare strettamente il suo pasto, piuttosto che perforare o strappare. Ci? significa che tutto ci? che cattura deve essere abbastanza piccolo da adattarsi alla sua bocca larga. Gli axolotl sono affezionati a diversi tipi di vermi e larve nonch? a piccoli gamberetti di salamoia.
Gli axolotl sono rinomati per le loro capacit? rigenerative e curative e sono stati ampiamente studiati per questo motivo. Sono in grado di ricrescere gli arti mancanti e persino porzioni delle loro spine o cervelli in poche settimane. Ci sono innumerevoli axolotl studiati in laboratorio, il che ha contribuito a mantenere questa specie dall’estinzione.
Mentre gli axolotl sono numerosi in cattivit? a causa della loro importanza nella ricerca, sono una specie in pericolo nel loro habitat naturale. Nacquero nel lago Chalco e nel lago Xochimilco, che un tempo si trovava sotto l’attuale Citt? del Messico. Il lago Chalco non esiste pi? e il lago Xochimilco ora ? solo lagune e canali. A causa della scomparsa del loro habitat, l’axolotl ? difficile da trovare in natura.