Che cos’è un cavallo della Westfalia?

Il cavallo Westfaliano o Westfalen è una razza di sangue caldo tedesco con una storia lunga e illustre. Accanto al cavallo di Hannover, la Westfalia è probabilmente una delle razze di sangue caldo più conosciute, e la dimensione del suo libro genealogico è seconda solo a quella degli Hannover, con una gamma incredibilmente diversificata di cavalle e stalloni che soddisfano i suoi rigorosi standard. Questi cavalli sono adatti agli sport equestri, in particolare al dressage e al salto, e un certo numero di cavalli nelle competizioni olimpiche sono i Westfaliani.

Le radici di questa razza risiedono nel 1700, quando la nobiltà tedesca stabilì diversi programmi di allevamento per migliorare le scorte di cavalli tedeschi, creando diversi perni di proprietà statale che furono mantenuti a beneficio dei cittadini tedeschi. Nel 1800, la forma del moderno Westfaliano cominciò a emergere nello stallone di Warendorf, nella Germania occidentale. Questi cavalli erano originariamente allevati come animali da lavoro, testati in sella e in attività agricole.

Nel 1888 fu istituito un libro genealogico della Westfalia. I cavalli che soddisfano lo standard di razza sono marchiati ai puledri con lo stemma della Westfalia. Come regola generale, per essere considerati per l’ingresso nel libro genealogico, i cavalli devono essere sani, senza segni di difetti genetici o fisici, e in genere hanno collo lungo, garrese muscolari alti, spalle inclinate e teste intelligenti. È accettabile un vasto assortimento di colori, con molti Westfaliani che sono marroni, neri, grigi, castani o alloro.

La Westfalia è ben nota per avere andature elastiche naturalmente elastiche. Come altri sangue caldo tedeschi, questi cavalli sono molto ben temperati, si allenano bene e si comportano in modo affidabile sotto la sella. La razza si è evoluta da animale da lavoro a cavallo sportivo, con un osso più fine rispetto ai suoi predecessori, e questi cavalli sono allevati per essere naturalmente amichevoli e atletici. Purtroppo, molti record di riproduzione di questi cavalli furono distrutti nel tumulto politico in Germania all’inizio del XX secolo.

Come cavallo sportivo, il Westfaliano può essere utilizzato in competizioni come eventi di tre giorni, salto ostacoli e dressage. Ad alcune persone piace anche guidarli nel campo di caccia, sfruttando la loro intelligenza, atletismo e buona natura. Un Westfaliano ben addestrato è adatto a cavalieri con una vasta gamma di livelli di abilità, anche se i cavalli ovviamente si esibiranno meglio con cavalieri esperti. Per i giovani ciclisti che considerano il perseguimento degli sport equestri come una carriera, un Westfaliano può essere un compagno prezioso e affidabile.