Cos’? il Bioma del deserto?

Tecnicamente, qualsiasi area con una media di meno di 10 pollici (25 cm) di pioggia all’anno si qualifica come un deserto. Il bioma del deserto si trova principalmente nelle latitudini subtropicali, che si estende attraverso parti dell’Asia, dell’Africa e del Nord America. Per sopravvivere qui, la flora e la fauna devono competere per l’acqua e resistere alla forte luce solare, alle alte temperature e ai forti venti.

Il bioma del deserto pu? essere suddiviso in deserto secco, freddo, arbustivo e costiero. In generale, il terreno sabbioso e roccioso ? ricco di sostanze nutritive minerali ma povero di materia organica. Le temperature variano notevolmente, specialmente per i deserti ad alta quota, da un ardente 111? F (44? C) a un freddo 0? F (-18? C). I deserti si formano spesso all’ombra di grandi catene montuose che bloccano le tempeste e portano venti che non portano molta umidit?. In effetti, pi? umidit? evapora nell’atmosfera che cade come precipitazione nella maggior parte dei deserti.

Alcune aree semi-aride sostengono arbusti e cactus, ma i deserti hanno pochissima copertura vegetale. Le piante rimangono aperte, al fine di accedere a sufficiente umidit? nel terreno. Queste piante resistenti alla siccit? sono conosciute come xerofite. Alcuni hanno adattato stomi, pori che possono aprire e assorbire l’acqua durante una tempesta, ma chiudono durante il caldo del giorno. A differenza della maggior parte del mondo, le foglie non devono competere per la luce solare, ma proteggersi dal suo potere bruciante.

Con cos? poca copertura vegetale, l’erosione pone un grave problema. Alcune aree con dune spostano quantit? significative di suolo in un processo chiamato deflazione. Il forte vento muove leggeri granelli di sabbia per formare e riformare le dune. L?, quasi nessuna pianta o animale pu? vivere sulla superficie in costante mutamento.

Nelle aree pi? ospitali, gli animali notturni sfruttano il fresco dell’alba, del tramonto e della notte. I topi, i gufi, i serpenti e i lupi di canguro cacciano o foraggiano sotto la copertura dell’oscurit?. Alla luce del giorno, scavano in profondit? nel sottosuolo o restano all’ombra dei cactus. Nei miti deserti costieri o arbustivi, ci sono abbondanti quantit? di diversi rettili, anfibi, insetti, uccelli e roditori.