Che cos’è un commerciante di vini?

Un commerciante di vini è qualcuno che vende vino. Conosciuto anche come rivenditore di vini, un commerciante di vini vende spesso i suoi prodotti in un luogo fisico, come un negozio di vini o un altro mercato. Può anche vendere virtualmente tramite vendita per corrispondenza o un sito Web.

Un commerciante di vini acquista generalmente i suoi prodotti dai vigneti o acquista all’ingrosso dai distributori. Acquista spesso alla rinfusa, il che gli consente di vendere il vino a un prezzo scontato. Inoltre, è spesso in grado di procurarsi vini difficili da trovare o vintage. Spesso, un commerciante di vini viaggerà da un paese all’altro visitando diversi vigneti per assaggiare i vini che producono. Può quindi prendere una decisione informata su quali prodotti gli piacciono e pensa che venderanno meglio ai suoi clienti.

Ci sono molti vantaggi nell’acquisto di vino da un commerciante invece di un negozio di alimentari generale. Il più grande vantaggio è che il commerciante di vino ha una conoscenza specializzata dei vini, in particolare delle bottiglie che trasporta. Questa conoscenza gli consente di aiutare un acquirente a selezionare una bottiglia di vino in base ai gusti e alle antipatie dell’acquirente. Può spiegare le differenze tra i vini ottenuti da varie uve, i vini che provengono da paesi diversi o persino i vini prodotti in anni diversi. I commercianti di vino possono anche aiutare a spiegare quali vini si abbinano bene a diversi tipi di alimenti.

Dopo il tempo, un commerciante di vini diventerà esperto nelle preferenze di un particolare acquirente e potrà consigliare nuovi vini, aiutando l’acquirente ad espandere le sue conoscenze e il suo gusto. Inoltre, i commercianti di vino hanno spesso degustazioni di vini per consentire agli acquirenti di assaggiare i prodotti. Molte volte, queste degustazioni si concentreranno sui vini di una determinata regione o di un vigneto specifico.

I passaggi per diventare un commerciante di vino differiscono da un luogo all’altro. Non ci sono requisiti educativi per lavorare nel settore vitivinicolo. Gran parte dell’educazione avviene sul posto di lavoro e molti commercianti di vino iniziano come assistenti di vendita. Possono quindi arrivare fino al direttore di filiale, possibilmente entro pochi anni.

Un commerciante di vini può scegliere di lavorare in un negozio, concentrandosi sulle responsabilità quotidiane della vendita del vino e della gestione delle scorte. Un commerciante indipendente dovrebbe avere una vasta conoscenza del suo prodotto e anche una certa esperienza nella gestione di un’azienda. Inoltre, dovrà probabilmente ottenere una licenza per vendere alcolici. Se un commerciante di vini preferisce viaggiare, potrebbe assumere una posizione come acquirente o importatore per un negozio. In tal caso, sarebbe responsabile della visita dei vigneti, della negoziazione dei prezzi e del mantenimento di un rapporto con i suoi fornitori.