Che cos’è un impegno negativo?

Un pegno negativo è un termine in un contratto di prestito che vieta al mutuatario di assumere ulteriori debiti senza il consenso del mutuante originario. Questo è progettato per proteggere il creditore dalla “diluizione della sicurezza”, in cui non sarebbe in grado di recuperare il proprio debito in caso di insolvenza. Questi tipi di clausole sono utilizzati in una varietà di accordi relativi al prestito e al prestito di denaro e sono uno dei motivi per cui le persone dovrebbero rivedere i termini con cura prima di prendere in prestito fondi.

Un motivo classico per utilizzare un pegno negativo è un grande prestito non garantito. I finanziatori che concedono prestiti non garantiti sono consapevoli che se il mutuatario prende un altro prestito e dà in pegno beni come garanzia, il nuovo mutuante può sequestrare tali beni in caso di insolvenza, lasciando al mutuante chirografario meno possibilità di recuperare i fondi che gli spetta. Allo stesso modo, i finanziatori vogliono prevenire situazioni in cui le persone impegnano due volte gli stessi beni.

Questo tipo di clausola è anche nota come clausola del patto di parità di copertura. Quando una clausola di negative pledge è inclusa nei termini di un prestito, il mutuatario non può creare situazioni in cui i finanziatori successivi abbiano la priorità in caso di inadempimento. Se il mutuatario desidera contrarre un altro prestito, può essere negoziato con il mutuante e il mutuante può decidere se il mutuatario rappresenta o meno un rischio per la sicurezza.

I finanziatori che hanno un diritto di priorità sui beni di proprietà del mutuatario possono includere un pegno negativo per chiarire che il mutuatario non può costituire in pegno tali beni o costituire in pegno beni in modo tale da compromettere la sicurezza del prestito originario. Ad esempio, quando qualcuno accende un mutuo, la banca ha un diritto di priorità sulla casa in caso di insolvenza. Impegnare la casa contro un altro prestito diluirebbe la sicurezza del mutuo originale e per questo motivo la banca includerebbe probabilmente un accordo di pegno negativo nei documenti del mutuo.

La documentazione che accompagna un prestito può essere lunga e molti mutuatari sono spesso tentati di sfogliarla. Tuttavia, è fortemente consigliabile rileggere il materiale con attenzione e chiedere l’assistenza di un legale se ci sono clausole poco chiare. Quando un pegno negativo è incluso in un prestito, un avvocato può discutere le implicazioni della clausola con il mutuatario e il mutuatario può prendere una decisione sull’opportunità o meno di assumere il debito sulla base di come la clausola potrebbe influenzare il suo attività.