Che cos’è un magnum di champagne?

Un magnum di Champagne è una bottiglia di spumante della regione francese della Champagne che equivale in volume a due bottiglie di Champagne di dimensioni standard. Molti appassionati di Champagne sostengono che lo Champagne che è stato invecchiato in una bottiglia di magnum è di qualità superiore a quello che proviene da bottiglie più piccole. A causa in gran parte dei costi di produzione e trasporto, le bottiglie di queste dimensioni sono generalmente più costose in volume rispetto alle bottiglie di dimensioni standard dello stesso prodotto. Si ritiene che l’alto prezzo di un magnum di Champagne abbia contribuito alla sua immagine in corso come prodotto di lusso.

Il fattore principale che distingue un magnum di Champagne dagli altri prodotti Champagne è la dimensione della bottiglia. In generale, i consumatori hanno più familiarità con le bottiglie di Champagne di dimensioni standard, che possono contenere 25,36 once (750 millilitri) di liquido. Una bottiglia di magnum contiene il doppio di questa quantità di liquido, o un totale di 50,72 once (1,5 litri).

Molti appassionati di Champagne sostengono che le differenze tra un magnum e unità più piccole di Champagne non si limitano alle dimensioni. Secondo questi individui, lo Champagne che è stato invecchiato in una bottiglia di magnum tende ad essere di qualità migliore rispetto a quello che è stato invecchiato in contenitori più piccoli. Questa differenza di qualità, sostengono, è dovuta al fatto che lo Champagne immagazzinato in bottiglie più grandi è esposto a meno aria rispetto a quello immagazzinato in piccole bottiglie e, di conseguenza, invecchia a un ritmo più lento.

Nonostante il fatto che un magnum di Champagne sia uguale in volume a due bottiglie standard di Champagne, spesso costa almeno tre bottiglie standard di un prodotto identico. Questa discrepanza di prezzo è dovuta in gran parte al fatto che i magnum sono più costosi da produrre, immagazzinare e trasportare rispetto ai prodotti di dimensioni standard. Inoltre, i produttori di Champagne tendono a produrre solo un numero limitato di magnum alla volta. Pertanto, la rarità relativa dei magnum può anche contribuire a prezzi elevati.

Invece di scoraggiare il consumo di magnum, tuttavia, alcuni teorici della cultura ritengono che questi costi elevati possano effettivamente incoraggiare il consumo tra alcune persone. Secondo questi teorici, un magnum costoso è visto da alcuni come uno status symbol che denota ricchezza e lusso. Alla fine del XX e all’inizio del XXI secolo, magnum di champagne sono stati associati nelle menti di molti con culture hip-hop e discoteche.