Che cos’è un mantra?

Un mantra è una frase o una parola che viene cantata o pronunciata ripetutamente per produrre un suono che si crede aiuti con la meditazione o la preghiera. Idealmente, la frase o le parole dovrebbero produrre un suono piacevole e rilassante. In alcuni casi, il canto di un mantra produrrà un ronzio, che non somiglia affatto alle parole. I mantra hanno lo scopo di aiutare a svuotare la mente in modo che sia possibile una comunicazione con un potere superiore. Si ritiene che i mantra abbiano avuto origine nell’antica India, ma a volte sono usati anche nel buddismo, nel giainismo e nel sikhismo.

Si ritiene che la parola mantra derivi dalle parole sanscrite “man”, che significa mente, e “tra”, che significa strumento. Alcune religioni credono che durante il canto di un mantra, un uomo o una donna possa diventare uno strumento che un potere superiore può incanalare. Credono che un mantra sia un tipo di strumento che consente al pensiero di raggiungere un potere superiore o un livello superiore di illuminazione.

Alcune culture credono che i mantra abbiano proprietà magiche e possano servire a proteggere il chanter dai danni, avvicinarlo a un essere superiore e persino aiutare a guadagnare ricchezza o fortuna. Un altro aspetto importante del canto dei mantra è che si pretende che aiutino a promuovere il rilassamento e la pace della mente. Inoltre, si ritiene che i mantra aiutino a risolvere i problemi, aiutando il cervello a concentrarsi su una particolare idea o problema, mentre svuotano la mente di tutto il resto.

Le persone che usano i mantra per la meditazione credono che il suono possa influenzare la materia fisica. Questa convinzione, in una certa misura, sembra essere fondata nella scienza reale. Molti soprani d’opera possono colpire note così alte che la vibrazione può causare la frantumazione del vetro e i suoni di un motore a reazione possono far tremare i finestrini. Si ritiene che il canto di un mantra aiuti il ​​corpo e la mente a raggiungere un livello di rilassamento che altrimenti non potrebbe essere raggiunto.

A volte i mantra sono usati con rosari o altri strumenti religiosi, che possono aiutare il canto ad avere successo. Si ritiene inoltre che alcune posizioni corporee rendano il mantra più potente. Una delle posizioni più comuni per il canto è la posizione del loto che viene spesso utilizzata anche nello yoga. Nella posizione del loto, seduti per terra, le gambe sono incrociate con i piedi appoggiati sulle cosce. La schiena deve essere tenuta dritta, con le mani appoggiate dolcemente sulle ginocchia o in grembo.