Che cos’? un percorso accessorio?

Una via accessoria ? una via conduttiva nel cuore che consente ai segnali elettrici di passare direttamente dagli atri ai ventricoli, invece di essere instradati attraverso il nodo atrioventricolare (AV) come avviene negli individui sani. La percentuale di persone nate con una via accessoria ? alquanto poco chiara, in quanto a volte non causa problemi, mentre in altri casi pu? portare allo sviluppo di aritmie cardiache. Una condizione che a volte pu? essere osservata nei pazienti con una via accessoria ? la sindrome di Wolff-Parkinson-White.

La via accessoria pu? condurre segnali molto rapidamente e si riprende molto rapidamente. Pu? provocare la consegna prematura di segnali elettrici ai ventricoli, causando aritmie cardiache in cui il cuore batte in modo anomalo perch? il ciclo dei segnali elettrici ? interrotto. Inoltre, le aritmie che iniziano negli atri possono diffondersi ai ventricoli attraverso la via accessoria quando normalmente sarebbero limitate dal nodo AV.

Uno studio medico come un elettrocardiogramma pu? essere utilizzato per identificare un’aritmia. Le aritmie cardiache hanno determinate firme che gli operatori sanitari possono utilizzare per identificare le loro origini. Nel caso di un paziente con via accessoria, se viene rilevata una segnalazione elettrica anomala, il medico pu? determinare la gravit? dell’anomalia e discutere i rischi con il paziente. Una preoccupazione primaria ? che un paziente potrebbe avere un attacco di cuore a causa di un’aritmia.

Il trattamento per una via accessoria prevede l’ablazione chirurgica per danneggiare il tessuto in modo che non possa pi? trasportare segnali elettrici. Una tecnica comunemente usata prevede l’uso di onde radio per bombardare il tessuto extra nel cuore. Ci sono rischi associati alle procedure di ablazione e i pazienti dovrebbero discutere questi rischi con attenzione prima di acconsentire alla chirurgia. In alcuni casi ? anche possibile utilizzare farmaci per controllare i ritmi elettrici del cuore.

Se viene diagnosticata una via accessoria, i pazienti potrebbero voler chiedere quanto sia grave, quali potrebbero essere le potenziali complicanze e se sono raccomandati i trattamenti. Se viene proposto un trattamento, i pazienti possono chiedere come funziona, a cosa serve, quali sono le alternative e se ci sono rischi associati al trattamento. ? importante ottenere quante pi? informazioni possibili quando si prendono decisioni mediche per rendere possibile una scelta informata. I pazienti possono anche volere informazioni che possono utilizzare quando discutono delle loro opzioni con amici e familiari, nonch? caregiver che possono svolgere un ruolo nel trattamento e nel recupero.