Conosciuto anche come sviluppo sostenibile, un piano sostenibile ? un corso d’azione strutturato progettato per soddisfare le esigenze attuali degli interessati, ponendo al contempo le basi per le esigenze delle generazioni future. Il concetto di un piano sostenibile viene spesso utilizzato in vari tipi di pianificazione urbana e suburbana, nonch? nella progettazione di sistemi stradali. Un piano di sostenibilit? comporta spesso l’uso pi? efficiente delle risorse disponibili, cercando anche di garantire che l’impatto per le generazioni successive sia tanto positivo quanto i benefici derivati ??dall’attuale generazione.
Oggi, pianificare una citt?, un quartiere o un quartiere sostenibili spesso include non solo l’utilizzo delle risorse disponibili nel modo pi? prudente, ma anche la presa in considerazione dell’impatto presente e futuro della pianificazione sull’ambiente. Questo perch? esiste una consapevolezza molto pi? elevata della necessit? di preservare l’ambiente per le generazioni future rispetto ai decenni passati. Per questo motivo, un piano sostenibile prender? in considerazione fattori come la creazione di una griglia di strade che consentano l’uso di modalit? di viaggio alternative, come camminare o andare in bicicletta, nonch? tenere conto dell’uso di automobili e veicoli simili.
Un piano sostenibile esaminer? anche da vicino i tipi di materiali utilizzati nella costruzione di edifici, nella creazione di sistemi fognari e persino nella flora e nella fauna incorporate strategicamente nella progettazione generale della comunit?. La disposizione delle strade consentir? spesso l’ampliamento futuro di varie arterie, anticipando la crescita della popolazione dell’area e la necessit? di soddisfare la crescente quantit? di traffico nelle generazioni a venire. Allo stesso tempo, un processo veramente sostenibile di pianificazione urbana includer? modi per preservare l’integrit? dei distretti aziendali e delle aree residenziali esistenti in modo tale da consentire di ridurre al minimo le problematiche come il degrado urbano e il declino da una generazione all’altra.
Non esiste un processo ideale per lo sviluppo di un piano sostenibile. Fattori come il clima, il tipo di materie prime disponibili nell’area, la popolazione della comunit? e le condizioni generali dell’ambiente nell’area sono tutte considerazioni importanti che influenzeranno una o pi? componenti del piano. Per questo motivo, di solito non ? possibile sviluppare un piano veramente sostenibile per una citt? o citt? senza spendere molto tempo e sforzi per considerare tutti i fattori rilevanti e determinare come procedere in un modo che sar? utile nel lungo periodo termine.