Un test del glucagone ? un test di laboratorio per misurare la quantit? di glucagone, un ormone prodotto dal pancreas, nel sangue di un paziente. Un medico pu? ordinare questo test in caso di sospetto malfunzionamento della ghiandola pancreatica o ipofisaria per saperne di pi? sui livelli ormonali di un paziente. I pazienti potrebbero aver bisogno di digiunare prima del test e il medico fornir? ulteriori informazioni su come prepararsi per il test del glucagone nei casi in cui ci? sia necessario. I risultati del test possono richiedere diverse ore o giorni, a seconda di dove viene eseguito il test.
Il pancreas usa il glucagone per controllare la glicemia. Quando i livelli di zucchero nel sangue diminuiscono, il pancreas produce pi? di questo ormone, inducendo il fegato a rilasciare il glucosio immagazzinato nel flusso sanguigno per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Un paziente con basso livello di zucchero nel sangue, segni premonitori di diabete o perdita di peso insolita pu? essere un candidato per un test del glucagone. Un medico pu? anche ordinarlo se sospetta che la ghiandola pituitaria di un paziente non funzioni correttamente, poich? ci? avr? un impatto sulla funzione pancreatica.
Nel test, un’infermiera o un tecnico preleva un campione di sangue per l’analisi in laboratorio. Con un test del glucagone a digiuno, il paziente non pu? mangiare o bere subito prima del test, per ottenere un campione del livello ormonale quando la glicemia ? bassa e l’ormone dovrebbe essere alto. Gli infermieri possono condurre una serie di test dopo aver offerto cibo al paziente per vedere come cambiano i livelli in risposta al consumo di zuccheri nella dieta. Questo test pu? essere scomodo, poich? un basso livello di zucchero nel sangue pu? far sentire i pazienti irritabili, irrequieti o stanchi.
I normali risultati del test del glucagone mostreranno da 50 a 100 picogrammi per millilitro di questo ormone. ? importante essere consapevoli che laboratori diversi utilizzano i propri riferimenti e che i risultati possono variare tra i laboratori. Se il test viene ripetuto, ? consigliabile farlo eseguire presso la stessa struttura di laboratorio. In caso contrario, le variazioni tra i risultati potrebbero essere attribuibili a diversi campioni di riferimento e tecniche di laboratorio, invece che a un cambiamento effettivo nelle condizioni del paziente.
Allo stesso tempo, un medico richiede un test del glucagone, pu? anche chiedere al paziente di considerare altri test per ormoni come l’insulina, a seconda del motivo del test. Ci? richieder? il prelievo di ulteriori campioni di sangue. Come sempre quando viene ordinato un test di laboratorio, se un paziente non ? sicuro del motivo per cui ? stato richiesto il test, pu? chiedere chiarimenti e discutere l’obiettivo del test, i possibili risultati e quale potrebbe essere il prossimo passo nel trattamento, a seconda la natura dei risultati.