Un’ernia di solito si verifica quando appare un foro o una rottura nella parete dell’addome. La parete addominale ? costituita da tendini e muscoli molto resistenti. Corre dalla zona delle costole fino alla zona inguinale e si ferma appena prima delle gambe. Una delle funzioni della parete addominale ? quella di trattenere l’intestino. Quando si verifica una rottura, l’intestino pu? iniziare a spingere attraverso la parete addominale.
Un’ernia pu? capitare a chiunque, indipendentemente dall’et? o dal sesso. Di solito ? sentito come un piccolo nodulo, ma se non trattato, pu? raggiungere qualsiasi dimensione. Ci sono stati casi in cui un’ernia non trattata ? cresciuta fino alle dimensioni di un pallone da calcio e sono stati registrati esempi ancora pi? grandi. L’ernia pu? diventare abbastanza visibile al malato e ad altre persone mentre preme contro la pelle.
Man mano che cresce, con pi? intestino che sporge attraverso la parete addominale, l’ernia pu? causare dolore pi? acuto. Pu? anche essere estremamente pericoloso se l’intestino rimane intrappolato all’interno della parete addominale, poich? potrebbe avere un effetto strangolante. Questa condizione non migliorer? da sola, ma deve essere trattata chirurgicamente.
Oltre a una naturale debolezza della parete addominale, ci sono una serie di ragioni per cui possono verificarsi ernie. Uno dei pi? comuni ? un infortunio sportivo. L’infortunio sportivo pi? frequente ? un infortunio all’inguine, in cui il muscolo pu? essere facilmente strappato o teso. Se appare un nodulo in quest’area, potrebbe essere il risultato di un’ernia inguinale. Se la terapia fisica non riesce a trattare questa lesione, l’unica altra opzione ? la chirurgia.
Ci sono alcune opzioni chirurgiche disponibili per trattare questa condizione. Una delle procedure chirurgiche pi? comuni ? una riparazione senza tensione. Consiste nel coprire l’ernia con una protesi. Il tessuto crescer? attraverso la rete inserita e il disturbo verr? corretto. La maggior parte degli interventi di riparazione senza tensione dura da 20 a 90 minuti e viene eseguita in anestesia generale.
Altri interventi chirurgici includono riparazioni di tessuti puri e tecniche laparoscopiche. Il tuo chirurgo ti consiglier? al meglio sul miglior tipo di intervento chirurgico per la tua situazione. Quando compare un’ernia, ? sempre meglio consultare il medico il prima possibile; pi? a lungo lo lasci, pi? grande crescer?. Ricorda, anche se pu? essere causato da sport o altre lesioni, se la parete addominale ? debole, il semplice starnuto o la tosse possono causare un’ernia.