Un tono musicale ? un suono singolo suonato da uno strumento o creato con una voce o altri mezzi. Il singolo tono musicale ha vari criteri. Questi includono intonazione, intensit? e durata, nonch? il timbro. I musicisti hanno comunemente familiarit? con toni diversi in ciascuna di queste quattro categorie.
In termini di tonalit?, la variazione del tono musicale ? ci? che costituisce la teoria della musica in una data societ?. Nelle societ? occidentali, la teoria musicale utilizza una convenzione chiamata ottava composta da dodici toni. Questi si ripetono nei registri superiori e inferiori e controllano l’uscita e il coordinamento della musica per qualsiasi strumento, nonch? per la voce. Altre societ? tendono ad includere pi? tonalit? tonali rispetto all’ottava a dodici toni, nota anche come scala cromatica. Gli esperti di musica studiano spesso il potenziale di aggiungere pi? toni alla musica per ottenere suoni pi? complessi e composizioni pi? impegnative.
I toni sono anche valutati dal loro timbro o dalla loro qualit?. Il timbro definisce le caratteristiche di un suono rispetto alla sua sorgente; per esempio, un tono suonato su un flauto suona molto diverso da quello suonato su un fagotto. Questo aspetto del suono ? una parte importante della creazione di musica digitale, in cui i musicisti devono capire in che modo l’uscita digitale influenzer? il timbro dei suoni musicali. Ci? significa esaminare tecnicamente le varie misure di qualit? del suono per uno specifico programma per computer, sistema audio o altro dispositivo. In termini tecnici, la qualit? di un tono espressa in megahertz o frequenza di campionamento potrebbe essere correlata al “timbro” risultante del tono e a qualsiasi altro suono su una traccia musicale.
La durata ? un’altra caratteristica essenziale di un tono musicale. Valutare i toni in base alla durata ? ci? che costituisce il “tempismo” della musica. I musicisti usano un sistema di simboli negli spartiti per eseguire la musica nei tempi corretti e per sincronizzarsi tra loro. Una parte essenziale del timing del tono musicale ? l’inclusione di diverse note e pause, che aiutano i musicisti addestrati a leggere la musica per identificare il ritmo e il ritmo specifici.
Sapere di pi? su come differiscono i toni musicali ? una delle prime cose che ? richiesto al musicista principiante. Il tono musicale ? una parte semplice di un sistema complesso e stimolante di teoria musicale. Padroneggiare queste basi aiuter? l’individuo a ottenere una visione pi? informata della teoria musicale in generale, nonch? le specifiche che si applicano a un determinato strumento.