Il tribunale della cancelleria ? una corte di equit? che ha avuto origine in Inghilterra e Galles. Le fu data giurisdizione su questioni riguardanti contese fondiarie, trust e affari di persone e minori mentalmente incapaci. Il tribunale della cancelleria era in grado di annullare le decisioni prese dai tribunali di diritto comune, ed era anche in grado di emettere ingiunzioni e ordini per prestazioni specifiche.
Negli Stati Uniti e in Canada, i tribunali si occupano di questioni di diritto, oltre a quelle di equit?. In Inghilterra il tribunale della cancelleria fa parte della High Court of Justice. Si occupa di questioni immobiliari, trust e diritto commerciale. A questo livello si svolgono anche controversie legali in materia di propriet? intellettuale e ricorsi fiscali.
Una questione di diritto che andrebbe dinanzi al tribunale ? quella in cui la parte lesa chiede un risarcimento pecuniario. Un esempio di questo tipo di casi ? quando qualcuno ? stato ferito in un incidente o in un caso di negligenza medica e sta cercando un risarcimento per spese mediche o salario perso. Il tribunale della cancelleria esamina le questioni per le quali non ? disponibile alcun rimedio legale.
Quando la parte lesa cerca un rimedio diverso dal risarcimento pecuniario, il tribunale della cancelleria pu? ordinare che una parte sia interdetta dal compiere o continuare a compiere determinate azioni. Quando viene emessa un’ingiunzione, l’oggetto ? tenuto a rispettarne i termini. In alcuni casi, l’ingiunzione ? richiesta come misura temporanea fino a quando il tribunale non pu? pronunciarsi definitivamente. Il mancato rispetto dei termini dell’ingiunzione pu? comportare l’obbligo per la parte responsabile della violazione dell’ingiunzione del tribunale di risarcire i danni o l’azione penale, a seconda della giurisdizione coinvolta.
La prestazione specifica ? un altro rimedio che rientra nei poteri del tribunale della cancelleria di concedere a una parte lesa in un’azione legale. Quando il giudice dispone questo rimedio, significa che devono essere rispettati i termini del contratto originariamente stipulato dalle parti. Un esempio di quando un tribunale pu? emettere un ordine per prestazioni specifiche ? quando ? stato firmato un contratto per l’acquisto di una casa o di un altro bene immobile. Il venditore ? legalmente obbligato a completare la vendita come concordato, poich? l’acquirente pu? sostenere che la propriet? coinvolta ? unica.
Una corte di equit? determina ci? che ? giusto in ogni caso portato dinanzi ad essa. Questi tipi di questioni possono includere quelle relative all’interpretazione e all’applicazione della costituzione, nonch? varie controversie contrattuali. Offre anche ricorso per coloro che desiderano impugnare una decisione emessa da un tribunale o da un organo amministrativo.