Che cos’? un turbocompressore?

Come dato di fatto, un turbocompressore ? in realt? un tipo di compressore. Inizialmente, il turbocompressore era chiamato “turbosupercharger”. Ovviamente, il nome ? stato abbreviato per comodit?.

Lo scopo di un turbocompressore ? comprimere l’ossigeno che entra nel motore di un’auto, aumentando la quantit? di ossigeno che entra e quindi aumentando la potenza erogata. A differenza del compressore a cinghia che viene normalmente pensato quando si sente la parola “compressore”, il turbocompressore ? alimentato dai gas di scarico della vettura. In altre parole, un turbocompressore prende un sottoprodotto del motore che sarebbe altrimenti inutile e lo utilizza per aumentare la potenza della vettura.

Le auto senza turbocompressore o compressore sono chiamate normalmente aspirate. Le auto normalmente aspirate aspirano aria nel motore attraverso un filtro dell’aria; l’aria passa quindi attraverso un metro, che monitora e regola la quantit? di aria che entra nel sistema. L’aria viene quindi inviata alle camere di combustione del motore, insieme a una quantit? controllata di carburante dal carburatore o dagli iniettori di carburante.

In un motore turbocompresso, tuttavia, l’aria viene compressa in modo che nella camera di combustione si inserisca pi? ossigeno, aumentando notevolmente la potenza di combustione del motore. Il turbocompressore ? composto da due parti principali: il compressore, che comprime l’aria nell’aspirazione; e la turbina, che assorbe i gas di scarico e li utilizza per alimentare il compressore. Un altro termine comunemente usato in relazione ai turbocompressori ? boost, che si riferisce alla quantit? di pressione a cui ? sottoposta l’aria nell’aspirazione; in altre parole, pi? ? compressa l’aria, maggiore ? la spinta.

Sebbene l’aumento di potenza sia vantaggioso per l’auto – e probabilmente una fonte di divertimento per il guidatore – un turbocompressore ha i suoi svantaggi. Innanzitutto, un motore turbo deve avere un rapporto di compressione inferiore rispetto a un motore normalmente aspirato. Per questo motivo, non si pu? semplicemente mettere un turbocompressore su un motore destinato alla normale aspirazione senza compromettere seriamente la vita e le prestazioni del motore. Inoltre, un rapporto di compressione pi? basso significa che il motore funzioner? in modo meno efficiente a bassa potenza.

Un altro grande svantaggio di un turbocompressore ? il fenomeno noto come turbo lag. Poich? il turbocompressore funziona con gas di scarico, la turbina richiede un accumulo di gas di scarico prima di poter alimentare il compressore; ci? significa che il motore deve aumentare la velocit? prima che il turbocompressore possa intervenire. Inoltre, l’aria in ingresso diventa pi? calda man mano che viene compressa, riducendo la sua densit? e quindi la sua efficienza nella camera di combustione; un dispositivo simile a un radiatore chiamato intercooler viene spesso utilizzato per contrastare questo effetto nei motori turbo.