Un’analisi basata sull’attivit? si verifica quando un’azienda studia le sue operazioni in termini di singoli processi attraverso i quali vengono creati prodotti e servizi per i clienti. Questo processo ? strettamente associato ai costi basati sulle attivit?, che assegnano i costi in base al modo in cui contribuiscono alla produzione e alla gestione basata sulle attivit?, che tenta di semplificare tali costi e migliorare ogni singolo processo in modo che la societ? migliori nel suo insieme. Le aziende che intraprendono un’analisi basata sull’attivit? possono individuare le aree di debolezza e lavorare per migliorarle. Inoltre, possono identificare quali attivit? sono pi? preziose per l’azienda e concentrare le proprie risorse su tali attivit?.
? fondamentale che un’azienda prenda il tempo a intervalli periodici e riveda il modo in cui svolge le proprie attivit?. In caso contrario, si possono verificare scarse prestazioni e risultati decrescenti, che alla fine influiranno entrambi sui profitti. Mentre pu? essere allettante studiare i bilanci e concentrarsi sul quadro finanziario generale, pu? anche essere utile dare un’occhiata pi? da vicino a ogni fase del processo attraverso il quale vengono creati quei numeri. Un’azienda che adotta questo approccio dovrebbe prendere in considerazione l’analisi basata sulle attivit?.
Uno dei modi in cui un’analisi basata sull’attivit? fa la differenza ? il suo approccio ai costi. Separando i costi in base ai processi finanziati, un’azienda pu? individuare aree di spreco o inefficienza. L’identificazione di questi costi come diretti, nel senso che sono correlati a un solo risultato o prodotto, o indiretto, il che significa che sono condivisi da pi? attivit?, ? una parte importante dei costi basati sulle attivit?. Inoltre, devono essere evidenziati i driver di costo, i motivi specifici che i costi vengono accumulati da diverse attivit?.
Esistono tattiche di gestione specifiche strettamente associate all’analisi basata sulle attivit?. Se esiste una parte specifica del processo di produzione o di servizio che richiede costi elevati, ? necessario impegnarsi per cercare di eliminare questa discrepanza. Le aree in cui i costi vengono mantenuti bassi dovrebbero essere studiate in modo che le stesse pratiche utilizzate in quelle aree possano essere applicate altrove.
L’uso dell’analisi basata sulle attivit? ? un buon modo per la gestione aziendale di trovare aree di valore. Alcune attivit?, per natura, aggiungono pi? valore all’attivit? di altre che potrebbero non aiutare i profitti. Le attivit? che producono valore dovrebbero essere enfatizzate e dovrebbero avere la prima crepa nelle risorse aziendali. Le attivit? di minore valore potrebbero dover essere mitigate o, se possibile, eliminate per migliorare l’efficienza e ridurre i costi.