Chi è Millard Fillmore?

Millard Fillmore è stato il tredicesimo presidente degli Stati Uniti e il secondo presidente ad assumere la carica a causa della morte del presidente ad interim. Un anno e mezzo dopo essere stato eletto vicepresidente, la morte di Zachary Taylor avrebbe consegnato la presidenza a Millard Fillmore. Servì in carica dal 1850 al 1853 e sarebbe tornato in carica senza successo nel 1856.

Millard Fillmore è in netto contrasto con molti dei presidenti che lo hanno preceduto, e in particolare con il suo compagno di corsa Taylor. Era nato in una famiglia di nativi newyorkesi relativamente poveri, ed era solo uno dei due presidenti che erano lavoratori a contratto, essendo un apprendista di un fabbricante di tessuti. Gli mancava anche molto in termini di istruzione formale, ma alla fine ha superato l’esame di avvocato per lavorare come avvocato.

La carriera di Fillmore in politica è iniziata nel 1828, quando aveva 28 anni. Ha fatto parte dell’assemblea dello Stato di New York per tre anni. Aveva forti inclinazioni Whig e sarebbe stato eletto come politico Whig al 23°, 25° e 27° Congresso. Ha servito nella Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti dal 1832 al 1843. Dopo una candidatura senza successo a governatore di New York, divenne il controllore dello Stato di New York.

Millard Fillmore era considerato un eccellente assegno per Taylor. Era un nordico e si opponeva alla schiavitù. Eppure, nonostante i suoi commenti pubblici sulla schiavitù come un male, fece arrabbiare il partito Whig, in particolare nel nord, sostenendo il Compromesso del 1850, che manterrebbe uguale l’equilibrio tra gli stati schiavisti e gli stati non schiavisti. Millard Fillmore è stato un presidente che ha cercato di cavalcare quella linea di mezzo tra partiti e idee opposte e, come molti che lo hanno fatto prima e dopo, cercando di accontentare tutti, non piaceva praticamente a nessuno.

Si può dire che gran parte della presidenza di Millard Fillmore sia uno sforzo deliberato per mantenere intatto il partito Whig e ammorbidire i suoi contingenti di destra e di sinistra. Pur rispettando a parole le idee anti-schiavitù, Millard Fillmore approvò il Fugitive Slave Act. Questo atto comporterebbe la multa di qualsiasi maresciallo federale o membro delle forze dell’ordine che non è riuscito ad arrestare gli schiavi in ​​fuga. Anche aiutare gli schiavi in ​​fuga era un crimine e poteva essere punito con una multa.

Per i nordisti, l’approvazione di questo atto è stata una violazione dei diritti degli stati, rendendoli responsabili dell’applicazione della schiavitù nei territori meridionali. È stato visto come un sostegno alla schiavitù e una terribile concessione, e molti hanno criticato Milton Fillmore per non aver posto il veto all’atto. Fillmore sentiva che l’atto avrebbe impedito agli stati del sud di separarsi ed era ansioso per il suo passaggio.
Millard Fillmore ha abolito la schiavitù nel Distretto di Columbia, nel tentativo di tenere sotto controllo i Northern Whig, ma questo semplicemente non era abbastanza. I suoi tentativi di unire il partito Whig sono ampiamente falliti. Fillmore lasciò la presidenza con la discordia nel partito Whig ancora in corso, portando alla sua totale dissoluzione nel 1856.

Dopo essere stato presidente, Millard Fillmore ha fondato l’Università di Buffalo, e in seguito gli è stata offerta una laurea honoris causa dall’Università di Oxford. Lo rifiutò perché non aveva mai studiato il latino e suggerì che non era giusto che una persona prendesse una laurea che non sapeva leggere. Fillmore è stato sposato due volte, all’inizio della vita con Abigail Powers, e in seguito con Caroline Carmichael McIntosh. Ha avuto due figli dalla prima moglie.
Millard Fillmore morì di ictus nel 1874, all’età di 74 anni. La sua seconda moglie Caroline gli sopravvisse, ma la sua vita successiva fu segnata da una crescente malattia.