Cosa devo fare dopo una cistoscopia?

La cura adeguata dopo una cistoscopia è essenziale e qualsiasi sintomo fastidioso deve essere segnalato a un medico per un’ulteriore valutazione medica. È importante bere molta acqua dopo una cistoscopia in modo che la vescica sia completamente svuotata. Un lieve disagio e sanguinamento sono normali, ma un forte dolore o un’emorragia eccessiva richiedono una chiamata al medico. Sintomi come febbre o incapacità di urinare possono segnalare complicazioni e dovrebbero essere discussi con il personale medico. Impacchi caldi e antidolorifici da banco sono spesso raccomandati per aiutare a controllare il disagio dopo la cistoscopia.

Una cistoscopia è una procedura medica progettata per aiutare il medico a guardare nella vescica. Anche piccole pietre o escrescenze anormali possono essere rimosse usando questa procedura. La cistoscopia viene solitamente eseguita in regime ambulatoriale in anestesia locale, sebbene in alcuni casi possa essere utilizzata l’anestesia generale. Il paziente è spesso in grado di riprendere le normali attività immediatamente dopo il ritorno a casa dalla procedura.

Nella maggior parte dei casi, c’è poco o nessun dolore associato alla procedura, anche se è prevedibile un lieve disagio dopo una cistoscopia. Il tipo di disagio riportato più frequentemente è una sensazione di bruciore durante la minzione e questo sintomo di solito dura solo un giorno o due dopo la procedura. Impacchi o bagni caldi possono essere utili per alleviare questo disagio, anche se alcuni medici possono sconsigliare di fare il bagno per un po’ dopo una cistoscopia. Bere molta acqua può aiutare a sciacquare la vescica e alleviare l’irritazione.

Una piccola quantità di sangue nelle urine è comune per circa un giorno dopo una cistoscopia a causa dell’irritazione dell’uretere, il tubo che collega la vescica all’esterno del corpo. Il riposo a letto è generalmente raccomandato fino all’arresto dell’emorragia. Se l’emorragia diventa eccessiva o non si ferma dopo un paio di giorni, il paziente deve essere valutato per potenziali complicazioni. Febbre e dolore persistente durante la minzione sono potenziali segni di infezione e un medico dovrebbe essere informato.

Occasionalmente, possono svilupparsi gravi complicazioni dopo una cistoscopia. Se il paziente non riesce a urinare, potrebbe essere presente un blocco. Questo blocco può richiedere un ulteriore intervento chirurgico per evitare lesioni alla vescica. I pazienti di sesso maschile che soffrono di dolore ai testicoli dovrebbero consultare un medico per escludere una complicazione potenzialmente pericolosa per la vita nota come torsione testicolare. Un dolore improvviso e grave nella regione addominale inferiore può indicare una rottura della vescica rara ma grave e dovrebbe essere considerata un’emergenza medica.