Le lenti asferiche sono tutte le lenti i cui angoli di superficie e i cui profili non fanno parte n? di una sfera n? di un cilindro. Le lenti convenzionali hanno la stessa curva su tutta la loro superficie, come una pallina da ping-pong. Le lenti asferiche realizzano la stessa quantit? di rifrazione ma sono pi? piatte e sottili.
Questi obiettivi sono comunemente usati nella fotografia, cos? come negli occhiali e nelle lenti a contatto. Nel contesto della fotografia, i complessi profili di superficie degli obiettivi possono eliminare la distorsione di alcuni tipi di linee, rispetto a un obiettivo convenzionale. Una singola lente asferica a volte ha la capacit? di prendere il posto di un sistema pi? complesso di pi? lenti. Ci? consente ai sistemi di lenti di essere pi? piccoli e leggeri, oltre a costare a volte meno.
Uno degli usi pi? comuni delle lenti asferiche ? nella correzione della vista. Se utilizzati negli occhiali, sono molto pi? sottili e leggeri delle lenti tradizionali. Ci? conferisce un aspetto estetico pi? gradevole, che ? motivo di preoccupazione per la maggior parte dei portatori di occhiali. Queste lenti non forniscono prestazioni decisamente migliori rispetto alle lenti tradizionali, ma non vi ? alcun compromesso nella qualit? della visione. A differenza dei sistemi di lenti fotografiche, le lenti per occhiali asferiche sono pi? costose da produrre rispetto ai tipi convenzionali.
Il profilo relativamente piatto delle lenti asferiche ? particolarmente evidente quando le lenti correggono l’ipermetropia grave o l’ipermetropia. Le lenti ordinarie sono molto pi? spesse e si gonfiano nel mezzo, causando a volte un imbarazzante ingrandimento dell’occhio per chi soffre di ipermetropia. Questi problemi sono per? notevolmente ridotti dall’uso di lenti asferiche. Uno dei pochi svantaggi di questo tipo di occhiali ? che le lenti tendono ad essere posizionate pi? vicine al viso, il che pu? provocare riflessi visibili sulla parte anteriore e posteriore delle lenti. L’applicazione di un rivestimento antiriflesso a queste lenti ? quindi consigliata da molti oculisti.
? possibile e molto comune che le lenti asferiche vengano prodotte mediante stampaggio, e queste sono molto economiche e funzionano ragionevolmente bene. Sono comunemente realizzati per fotocamere point-and-shoot e fanno anche parte delle fotocamere che spesso vengono integrate nei telefoni cellulari. Il laser che legge i dati in un lettore di compact disc viene anche rifratto attraverso una lente asferica modellata. Le lenti sagomate sono tutte piccole, mentre quelle pi? grandi devono essere rettificate e lucidate. Esistono molti metodi per farlo, con vari gradi di precisione, a seconda dell’uso dell’obiettivo.