Le nascite in acqua sono un tipo di metodo di lavoro in cui una donna si siede in una vasca o in una piscina poco profonda di acqua calda, sotto la supervisione di un’ostetrica o di un medico. Il parto in acqua si basa sull’idea che l’acqua calda imita il liquido amniotico di cui un bambino ? circondato nell’utero e facilita la transizione nel mondo esterno. ? anche promosso come aiutare la madre a sentirsi pi? in controllo della nascita rispetto al medico.
I sostenitori del processo di nascita in acqua credono che l’acqua calda sia rilassante e possa aumentare i livelli di energia di una donna, specialmente durante le fasi finali del travaglio. Si pensa che l’immersione migliori la circolazione sanguigna e riduca il dolore delle contrazioni uterine. L’acqua pu? anche rilassare i muscoli pelvici e l’apertura vaginale per prevenire lacerazioni o altre complicazioni.
Coloro che promuovono le nascite in acqua credono che l’acqua abbia anche vantaggi psicologici. Essere circondati da acqua calda pu? aiutare una donna a concentrarsi mentalmente sul parto piuttosto che essere distratta dal dolore fisico. Sedersi in una piscina per il parto pu? dare a una donna una sensazione di privacy invece di sdraiarsi su un letto d’ospedale rialzato.
Le nascite in acqua iniziano riempiendo una piscina per il parto, come una piscina gonfiabile o una piccola vasca, con acqua calda. Idealmente, la temperatura dell’acqua viene riscaldata in modo che corrisponda alla temperatura corporea della donna incinta. Le donne possono scegliere di sedersi in piscina in qualsiasi fase del travaglio tranne che all’inizio.
Se le contrazioni uterine non hanno stabilito uno schema regolare, sedersi in una piscina per il parto pu? rilassare eccessivamente il corpo e potenzialmente interrompere il travaglio. Una volta che le contrazioni di una donna sono regolari, pu? sedersi nella piscina del parto. Alcuni medici e ostetriche ritengono che l’acqua calda possa causare un aumento troppo rapido della dilatazione della cervice, quindi alle donne potrebbe essere consigliato di attendere che la cervice si dilati di 5 centimetri prima di immergersi nell’acqua.
Una volta che la cervice di una donna ? dilatata a 10 centimetri, di solito pu? iniziare a spingere il bambino nell’acqua. L’operatore sanitario rimuover? generalmente il bambino dall’acqua entro 10 secondi dal parto. Lasciare il bambino sott’acqua per periodi di tempo pi? lunghi pu? potenzialmente causare la privazione di ossigeno se il cordone ombelicale non fornisce una quantit? adeguata.
I parti in acqua non sono raccomandati per tutte le donne. Le donne incinte con infezioni, in particolare l’herpes, possono diffondere l’infezione attraverso l’acqua. Il parto in acqua pu? anche essere difficile per il parto di pi? bambini o per i bambini singoli che sono posizionati podalici con il sedere o i piedi rivolti verso il basso. Il travaglio pretermine pu? anche affrontare complicazioni nei parti in acqua.