Il commercio globale ha un’influenza sempre presente sulle economie delle nazioni e vi ? pi? commercio internazionale di petrolio greggio o petrolio che in qualsiasi altra cosa. Il commercio di petrolio si riferisce all’estrazione, al trasporto e al raffinamento del greggio da vendere nei mercati di tutto il mondo. Il commercio di petrolio greggio e dei suoi prodotti ? una complessa rete di pozzi, piattaforme offshore, condotte, petroliere e raffinerie. Il petrolio, pi? che forse qualsiasi altra merce, pu? avere importanti implicazioni politiche in tutto il mondo a causa della sua altissima importanza come fonte di energia.
Nel commercio petrolifero, come con altri, i prodotti arrivano prima ai mercati che offrono il massimo valore al fornitore. A parit? di tutti gli altri, ci? significa che i mercati pi? vicini ricevono prima il prodotto, perch? costa il minimo per il fornitore arrivarci. Una volta soddisfatte le esigenze del mercato pi? vicino, il prodotto passa al successivo pi? vicino e cos? via.
Questo fenomeno ? visibile nel fatto che mentre il Medio Oriente esporta molto pi? petrolio di qualsiasi altra regione, i paesi che consumano petrolio nell’emisfero occidentale, come gli Stati Uniti, tendono a fare pi? affidamento sul petrolio prodotto in altri paesi dell’emisfero occidentale, come come Canada, Messico e Venezuela. Vale la pena notare, tuttavia, che esiste una reale dipendenza globale dal petrolio mediorientale, specialmente nei paesi dell’Estremo Oriente.
Esistono quattro tipi principali di risorse di petrolio greggio: petrolio convenzionale, olio pesante, olio extra pesante e bitume, una forma semi-solida di petrolio greggio come quella che si trova nelle sabbie bituminose canadesi. Il petrolio convenzionale rappresenta solo circa il 30% delle riserve mondiali di petrolio. Mentre l’olio convenzionale pu? essere estratto usando i metodi tradizionali dei pozzi di petrolio, gli oli pi? pesanti e il bitume sono talvolta cos? densi e pesanti che devono essere riscaldati o diluiti prima che scorrano.
Due principali tipi di trasporto, petroliere e condotte, sono essenziali nel commercio petrolifero. Le navi cisterna rendono possibile il commercio di petrolio tra i continenti e sono un modo efficiente ed economico per raggiungere questo obiettivo. Vengono impiegate petroliere di varie dimensioni, a seconda della distanza di trasporto dell’olio. Le esportazioni dal Medio Oriente, ad esempio, sono in genere di volume elevato e devono percorrere lunghe distanze. Le navi cisterna utilizzate per queste esportazioni possono trasportare oltre 2 milioni di barili di petrolio per viaggio.
D’altra parte, i gasdotti vengono utilizzati per trasportare petrolio sulla terra e attraverso i continenti. Le condotte sono quasi sempre il metodo pi? conveniente per il trasporto di petrolio via terra. Solo negli Stati Uniti, ci sono circa 200.000 miglia (321.869 km) di oleodotti che attraversano il continente da regioni che producono petrolio a quelle che lo consumano.
La raffinazione ? una delle fasi finali del viaggio che ? il commercio del petrolio. Il raffinamento del petrolio greggio ? anche chiamato distillazione, perch? l’olio viene riscaldato e inserito in una colonna di distillazione. Quando viene riscaldato, diversi prodotti o “distillati” si riducono a temperature diverse e vengono quindi recuperati, trasportati e venduti come i prodotti che utilizziamo ogni giorno, come gasolio, benzina e olio per riscaldamento domestico.