Cos’è il test delle alci?

Un test alce è un tipo di test di sicurezza del veicolo progettato per simulare l’effetto di una collisione con un animale. Il test delle alci ha origine in Scandinavia, dove grandi ungulati, o mammiferi con gli zoccoli, vagano spesso per la strada, rappresentando un grave pericolo per gli automobilisti. Non tutte le case automobilistiche utilizzano test sulle alci, anche se molte case automobilistiche del Nord Europa tra cui Saab e Volvo lo fanno. Alcune aziende si riferiscono al test come test di alce, a causa della maggiore frequenza di alci nella regione.

La collisione con un animale di grandi dimensioni può causare gravi danni a un’auto e ai suoi occupanti. Soprattutto se l’animale ha le corna che penetrano nel parabrezza, la collisione potrebbe essere potenzialmente mortale per tutte le parti. Per lo meno, un veicolo che si scontra con un alce avrà bisogno di un serio lavoro di carrozzeria sulla parte anteriore. La maggior parte dei conducenti nelle aree rurali ha i pericoli di collisioni di animali perforati fin dalla tenera età, e quindi farà di tutto per prevenire le collisioni.

Girare per evitare un animale può essere pericoloso quanto colpire l’animale stesso, specialmente se l’auto è pesantemente carica di persone e merci e la strada è scivolosa. Il test delle alci è progettato per tenere conto sia delle collisioni degli animali che degli sbandamenti per evitarle, e di solito viene eseguito su un percorso chiuso con un autista professionista, anche se alcune case automobilistiche utilizzano sistemi di test di sicurezza automatizzati per eseguire un test delle alci.

Un test delle alci inizia con l’alce, che di solito viene simulata con acciaio e altri materiali resistenti, disposti in modo da avere le dimensioni e la forma di un alce adulto. In un semplice test delle alci, l’auto verrà sbattuta contro le alci a velocità variabili per vedere cosa succede. L’obiettivo è che l’auto capovolga l’alce sul tetto, evitando così la penetrazione del parabrezza, sebbene ciò possa comunque causare danni sostanziali all’auto. In un test di alce più complesso, un conducente simulerà l’individuazione di un alce, sterzando per evitarlo e tornando indietro nella corsia corretta per evitare il traffico in arrivo. In questo caso, la speranza è che il veicolo rimanga in posizione verticale e non gira fuori controllo.

Mentre l’idea di un test sulle alci può sembrare in qualche modo assurda, il test sulle alci ha contribuito in vari modi alla sicurezza automobilistica, inclusi parabrezza rinforzati e un accurato posizionamento del montante anteriore. Queste misure possono prevenire lesioni gravi o morte in caso di molti tipi di collisione, inclusa una con alce.