Cos’è la critica costruttiva?

La critica costruttiva è una tecnica di comunicazione volta a identificare e trovare soluzioni ai problemi in modo positivo. Chiunque può utilizzare la strategia, anche se in molti casi i professionisti possono fornire analisi più approfondite. Di solito si applica al lavoro svolto da una persona o al comportamento di un individuo. Le persone rispondono al metodo in modo diverso in base alle proprie esperienze, preferenze e psicologia, ma una consegna buona e tempestiva può rendere una persona più ricettiva al messaggio.

Scopo

A differenza della critica generale negativa, un’analisi costruttiva, come suggerisce il titolo, costruisce qualcuno. Identifica almeno un problema e induce una persona a pensare a cosa ha causato il problema. La invita anche a trovare possibili soluzioni a qualunque cosa stia andando storto. Promuovendo la risoluzione dei problemi e l’auto-miglioramento, fa avanzare una persona al livello successivo di comportamento o successo.

Domanda

Questo tipo di analisi spesso è ampiamente associato al lavoro svolto da una persona, specialmente in campi come l’arte. Le persone lo usano anche quando osservano il comportamento. Sebbene esperti in una particolare area potrebbero essere in grado di fornire un’analisi più approfondita, non è necessario essere un professionista per applicare questa tecnica. Amici e genitori, ad esempio, lo usano per guidare i propri cari nei periodi difficili o aiutarli a sviluppare determinati comportamenti o abilità.

Ricezione

Alcuni individui prendono le critiche costruttive troppo sul personale, reagendo più con l’emozione che con la logica e permettendo a ciò che gli altri hanno detto di ferire la loro autostima. A queste persone generalmente manca il fatto che qualunque cosa sia stata detta era intesa con buone intenzioni. In genere sono consciamente o inconsciamente disposti ad accettare qualunque cosa l’altra persona dica come la verità.

Tuttavia, può accadere anche il contrario. In questi casi, il consiglio viene completamente rifiutato. Coloro che vengono criticati si mettono sulla difensiva, a volte attaccando anche verbalmente la persona o il gruppo che ha cercato di aiutare. Ciò potrebbe accadere perché l’autostima è eccessivamente alta, o potrebbe accadere perché gli individui criticati stanno cercando di proteggersi dal sentirsi male. Un altro motivo è che il destinatario non rispetta l’oratore.

Idealmente, quando una persona viene criticata, risponde con un equilibrio tra questi due scenari. Reagiscono emotivamente in una certa misura, ma sono in grado di usare la logica e di rimanere obiettivi per vedere gli elementi di verità in ciò che è stato detto. Il passo successivo è quello di auto-analizzare e sviluppare un piano di gioco su come apportare miglioramenti al progetto, alla situazione o al tipo di comportamento. Fare ciò richiede la capacità di identificare almeno alcune delle buone qualità personali o delle risorse disponibili. Ciò, a sua volta, richiede consapevolezza di sé e dell’ambiente.
Consegna generale
Il modo in cui qualcuno fa una critica costruttiva influenza il modo in cui un’altra persona è ricettiva nei suoi confronti. Quando un individuo diventa eccessivamente dettagliato e troppo assertivo nella critica, la persona valutata potrebbe sentirsi sopraffatta e mettersi sulla difensiva. La stessa cosa può accadere se il messaggio è troppo carico di emozione.

In generale, anche se la persona che fa la critica costruttiva dovrebbe essere in grado di connettersi emotivamente con la persona che viene valutata, la critica dovrebbe essere centrata sui fatti. Dovrebbe concentrarsi su un solo problema alla volta e iniziare in modo ampio, diventando più preciso man mano che la conversazione va avanti. Dovrebbe anche usare il linguaggio “I” ed essere bilanciato con alcuni punti positivi, poiché è meno probabile che qualcuno risponda sulla difensiva. Infine, uno sforzo per utilizzare le domande può aiutare, poiché dà alla persona valutata la possibilità di rispondere, promuovendo una solida comunicazione bidirezionale.
Ad esempio, qualcuno potrebbe dire: “Adoro assolutamente lo sforzo che stai facendo per prendere la palla là fuori sul campo, ma sento che arrivare alla palla un po’ prima ti darebbe la possibilità di migliorare la tua tecnica . Cosa ne pensi della tua velocità? Hai qualche idea su come radere un po’ di tempo?”

Il messaggio di cui sopra è efficace perché offre prima un rinforzo positivo, disarmando l’ascoltatore. Identifica chiaramente che la tecnica ha bisogno di qualche miglioramento, anche sottolineando che la velocità è correlata al problema, ma l’uso del linguaggio “I” da parte di chi parla impedisce all’ascoltatore di sentirsi attaccato. La consegna termina anche dando alla persona criticata la possibilità di rispondere con i propri pensieri, opinioni e sentimenti. Mette la ricerca di una soluzione nelle mani dell’ascoltatore, facendolo sentire potenziato.
terapisti
I terapeuti sono un gruppo che deve modificare leggermente l’espressione delle critiche costruttive. Di solito vogliono rimanere il più neutrali e obiettivi possibile con i clienti, quindi prestano maggiore attenzione all’uso del linguaggio “Io” e stanno attenti a non introdurre le proprie emozioni o opinioni. Una ragione per questo è perché ci sono ramificazioni legali associate all’implicare o dare indicazioni a titolo definitivo ai clienti. La maggior parte dei terapeuti crede anche che la terapia sia più efficace quando il cliente impara a formulare e implementare le proprie soluzioni ai problemi identificati. Alcuni clienti sono troppo fragili emotivamente per accettare anche molte critiche.
Sincronizzazione
Anche quando le persone sanno come usare bene le critiche costruttive in termini di fraseggio e contenuto, quando consegnano il loro messaggio è importante tanto quanto come lo trasmettono. Se una persona è estremamente turbata, ad esempio, il suo stato emotivo potrebbe impedirgli di assorbire veramente ciò che ha detto il valutatore. Anche dare il messaggio subito dopo l’identificazione di un problema è una buona idea, perché più tempo passa dopo un errore o un’opportunità di miglioramento, meno il problema sembra rilevante o urgente. Chi offre questo tipo di messaggi ha quindi la responsabilità di prestare attenzione al destinatario e alle sue circostanze per capire se è il momento giusto per parlare.