Cos’? la papillomatosi?

La papillomatosi ? una condizione che causa lo sviluppo di pi? papillomi sulla pelle o nelle membrane del corpo. I papillomi sono escrescenze simili alle verruche. Questi tumori benigni si formano in diverse aree del corpo e possono danneggiare il sistema respiratorio. Anche se la papillomatosi non ? cancerosa, pu? causare seri problemi e richiedere cure mediche.

I medici ritengono che la papillomatosi sia causata da un’infezione virale diffusa attraverso il contatto con la pelle. Questa malattia pu? colpire persone di tutte le et? e non ? limitata a un particolare gruppo demografico. Sebbene sia pi? comune negli esseri umani, anche gli animali possono sviluppare questo virus. Negli animali, gli scienziati ritengono che la malattia sia trasmessa da altri animali e insetti infetti. In genere compare di pi? nei cani e nel bestiame e pu? essere prevenuto con vaccinazioni precoci.

Esistono diversi tipi di papillomatosi. La papillomatosi respiratoria ricorrente, nota anche come papillomatosi laringea, si verifica quando il virus cresce nell’area respiratoria. I tumori si manifestano spesso sulle corde vocali, sulla trachea e sui polmoni. Sebbene questa malattia sia rara, se non trattata, i pazienti possono avere problemi con la loro casella vocale e respirazione alterata. Questa ? una forma aggressiva di papillomatosi e pu? ripresentarsi anche dopo che i medici hanno rimosso le escrescenze.

La papillomatosi pu? anche svilupparsi nel seno. Quando ci? accade, gli individui hanno spesso lesioni singole o multiple nei dotti e nei tessuti del seno. Poich? alcuni tumori virali al seno sono stati associati al cancro, i medici raccomandano esami per eventuali noduli o lesioni anormali. Se il medico trova cellule sospette o se i tumori sono dolorosi, il paziente potrebbe aver bisogno di un intervento chirurgico per rimuovere i tumori.

Poich? la chirurgia ? di solito l’ultima risorsa, i medici usano spesso altri metodi per cercare di gestire queste escrescenze. I farmaci sono spesso il primo passo nel tentativo di eliminare i tumori benigni. L’immunoterapia ? anche un altro piano di trattamento comune, specialmente per i pazienti che manifestano recidive.

In generale, l’esito dei pazienti con il virus del papilloma ? favorevole e gli scienziati ritengono che anche la prevenzione possa aiutare. Poich? alcune forme di questo virus sono altamente contagiose e mettono le persone a pi? alto rischio di cancro, i medici hanno sviluppato diversi vaccini che possono prevenire alcuni tipi di malattia. Sebbene la vaccinazione si dimostri benefica, le persone interessate a ottenerla potrebbero voler consultare prima il proprio medico per assicurarsi che soddisfino i criteri per la vaccinazione.