Cos’è una lesione focale?

Una lesione focale è caratterizzata da una lesione tissutale, che a volte è infetta o rappresentata da una crescita. Esistono molti tipi di lesioni, tra cui lesioni da herpes, lesioni da AIDS, lesioni epatiche, lesioni cerebrali e lesioni del colon. Alcuni sono curabili con procedure di rimozione della lesione, mentre altri no.
Le lesioni da herpes, note anche come ulcere della bocca o herpes labiale, sono causate da un virus noto come herpes simplex e sono altamente contagiose. Con l’herpes, le lesioni si trovano tipicamente sulla bocca o sui genitali. A volte, le lesioni da herpes possono essere trovate negli occhi o in altre aree della pelle. Questi tipi di lesioni si diffondono per contatto pelle a pelle e, una volta che una persona è stata infettata dal virus, le lesioni continueranno a verificarsi in modo intermittente per tutta la vita di quella persona.

Le lesioni della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) sono un particolare tipo di lesione focale causata dalla presenza del virus nel corpo. Le lesioni orali, così come le lesioni cerebrali, possono essere presenti anche nelle persone infette dal virus dell’AIDS. Le lesioni cutanee o lesioni cutanee, note anche come sarcoma di Kaposi, sono il tipo più comune di lesione focale riscontrata nei pazienti con AIDS. Il sarcoma di Kaposi è un tumore canceroso che può diffondersi rapidamente in tutto il corpo causando gravi complicazioni.

Una lesione epatica è un particolare tipo di lesione focale riscontrata in quell’organo. Tali possono essere benigni o maligni, sebbene la maggior parte non sia cancerosa. I sintomi sono spesso inesistenti quando è presente una lesione nel fegato. Sebbene alcuni possano eventualmente causare dolore, la maggior parte non interferisce con il normale funzionamento del fegato.

Le lesioni cerebrali sono caratterizzate da tessuto anormale nel cervello. Le aree che contengono una lesione focale possono apparire più chiare o più scure del solito se esaminate utilizzando l’imaging, come una risonanza magnetica (MRI) o una tomografia assiale computerizzata (TC). Le lesioni cerebrali possono essere causate da una malattia sottostante e possono essere pericolose per la vita, sebbene la loro presenza non sia un’indicazione automatica di entrambe.

Le lesioni del colon si trovano spesso durante le colonscopie, che sono esami di routine prescritti per gli individui più anziani o con una storia di disturbi gastrointestinali. Spesso queste lesioni sono un indicatore precoce del cancro del colon, sebbene siano necessari ulteriori test prima che ciò possa essere confermato in un paziente. Le lesioni del colon sono spesso benigne. Se non trattata, tuttavia, una lesione focale sul colon può diventare maligna.

A seconda della sua posizione, una lesione focale può essere rimossa chirurgicamente. Alcuni, tuttavia, vengono lasciati guarire naturalmente sotto controllo medico, come nel caso di alcune lesioni cerebrali. Le lesioni da herpes scompaiono da sole una volta che l’epidemia si è placata e il virus si è ritirato. Anche le lesioni da AIDS spesso regrediscono man mano che viene trattato il virus principale.