Una massa addominale ? un gonfiore nell’addome che pu? essere identificato alla palpazione dell’addome o con l’uso di immagini mediche per guardare all’interno dell’addome. Esiste un’ampia variet? di tipi di masse addominali, insieme a una serie di cause per tali masse, e l’approccio terapeutico dipende da cosa sta causando l’area di allargamento nell’addome. Alcune masse addominali sono benigne e richiedono solo il monitoraggio per assicurarsi che non si espandano, mentre altre possono essere il segno di una condizione medica pi? grave e la corrispondente necessit? di interventi chirurgici e altri interventi.
Alcune persone non manifestano sintomi con una massa addominale, mentre altre possono avere dolore addominale, vomito, diarrea, diminuzione dell’appetito e dolorabilit? addominale. In alcuni casi, la massa viene scoperta durante un esame fisico di routine. Quando viene identificata una massa addominale, un medico deve determinare di cosa si tratta per decidere un corso di trattamento.
Se una massa ? abbastanza grande, pu? essere percepita quando l’addome viene palpato. A seconda del tipo di massa, pu? sembrare solida e dura, o pi? morbida e piena di liquido. In alcuni casi, la palpazione provoca dolore al paziente, facilitando l’individuazione dell’area della massa. Una volta che una massa ? stata identificata con la palpazione, il passo successivo ? solitamente quello di ordinare uno studio di imaging per saperne di pi? sulla natura della massa. Il sangue del paziente pu? anche essere prelevato per raccogliere ulteriori informazioni e, in alcuni casi, la massa pu? essere sottoposta a biopsia.
Tumori, cisti, ernie e organi ingrossati possono causare masse addominali. Anche infezioni, infiammazioni, ostruzioni intestinali e ritenzione di liquidi possono provocare una massa nell’addome, cos? come specifiche condizioni mediche come l’appendicite e l’aneurisma dell’aorta addominale. Alcune condizioni sono molto facili da identificare; l’appendicite, ad esempio, ha una serie di sintomi molto specifici che possono essere utilizzati per identificare rapidamente il problema e portare il paziente in un intervento chirurgico. Altre masse possono richiedere un periodo pi? lungo di test diagnostici.
Nel migliore dei casi, un medico determina che una massa addominale ? benigna e che, sebbene debba essere monitorata, non ? motivo di preoccupazione. Un medico pu? anche apprendere che una massa addominale ? collegata a una condizione che pu? essere trattata con farmaci. In altri casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere la massa o correggere il problema sottostante. Lo scenario peggiore comporta una massa addominale causata da una condizione che non pu? essere trattata, nel qual caso l’obiettivo sar? quello di mantenere il paziente a suo agio, piuttosto che tentare il trattamento.