Qual ? la differenza tra cellulite e grasso?

La differenza tra cellulite e grasso ? che la cellulite ? il termine dato per descrivere le fossette fisiche della pelle, e il grasso ? ci? che ammortizza il corpo e, in generale, funge da riserva di energia. Cellulite e grasso sono collegati perch? hanno essenzialmente un rapporto di causa ed effetto. Questa relazione tra cellulite e grasso ? dimostrata da come si forma la cellulite. Fondamentalmente, la cellulite ? il risultato di come i depositi di grasso nel corpo. In sostanza, quindi, si pu? dire che il grasso provoca la cellulite, anche se anche altri fattori, come i geni, contribuiscono all’accumulo di cellulite.

Esistono due tipi di grasso: sottocutaneo e viscerale. Il grasso sottocutaneo si trova sotto la pelle, tra la pelle ei muscoli, e il grasso viscerale si trova pi? in profondit? nel corpo, sotto i muscoli. Il grasso viscerale si trova nella cavit? addominale e riempie gli spazi tra gli organi. Sia gli uomini che le donne hanno grasso sottocutaneo e viscerale, ma le donne tendono ad avere pi? grasso sottocutaneo rispetto agli uomini, il che le porta ad acquisire anche pi? cellulite.

Sebbene la cellulite sia una condizione molto comune, il motivo per cui le donne di solito sono pi? colpite ? che i diversi sessi accumulano grasso in aree diverse. Le aree pi? comuni in cui si manifesta la cellulite sono intorno ai glutei, ai fianchi e alle cosce, cos? come l’addome, il seno e la parte superiore delle braccia. Poich? le donne, in generale, accumulano pi? grasso in queste aree rispetto agli uomini, specialmente nei glutei, nei fianchi e nelle cosce, ? ragionevole aspettarsi che presentino anche pi? cellulite.

? il modo in cui i depositi di grasso nel corpo provocano la comparsa della cellulite. Fondamentalmente, la pelle si attacca al muscolo con corde fibrose. Il grasso si trova tra la pelle e i muscoli e quando le cellule adipose si accumulano o si ingrandiscono, si spingono verso l’alto verso la pelle. Allo stesso tempo, i cordoni fibrosi trattengono e tirano gi? la pelle. Questo spingere e tirare in direzioni diverse provoca le fossette della pelle che chiamiamo cellulite.

Sebbene esista una relazione tra cellulite e grasso, ci sono altri fattori che contribuiscono all’accumulo di cellulite, come l’invecchiamento, l’inattivit? e lo stress. Quindi, mentre l’obesit? o l’aumento di peso possono influenzare l’aspetto della cellulite, anche le persone magre mostrano le fossette. L’aspetto della cellulite pu? variare da lieve a grave. Il grasso pu? causare una serie di rischi per la salute, ma la cellulite ? generalmente vista solo come sgradevole e non come una grave condizione medica.