Le tecnologie di scansione PET e CAT sono tipi di imaging medico utilizzati per visualizzare diversi aspetti dell’interno del corpo senza la necessit? di un intervento chirurgico. Una tomografia a emissione di positroni (PET) rileva particelle radioattive molto deboli che sono state introdotte nel corpo per mostrare come funzionano le diverse parti del corpo. Una tomografia computerizzata (TAC o TC) utilizza i raggi X per creare una raccolta di immagini fisse che possono essere combinate da un computer per formare un’immagine tridimensionale (3D) delle strutture interne del corpo. Sebbene si tratti di due forme molto diverse di imaging medico, molte volte una scansione PET e CAT verr? utilizzata in tandem per ottenere una visione accurata di come funziona il corpo.
Una differenza tra una scansione PET e CAT ? il modo in cui vengono scattate le immagini reali. Una TAC utilizza una versione raffinata di una radiografia per far passare i raggi attraverso il corpo; quei raggi vengono quindi registrati dai sensori nello scanner. I fasci rilevano diverse densit? di ossa, muscoli e tessuti. Un computer prende quindi tutte le informazioni e pu? visualizzarle come una sequenza di fotogrammi che si muovono lungo l’asse del corpo, oppure pu? unire digitalmente le immagini ed estrapolare un’immagine 3D che pu? essere manipolata e ruotata dal medico.
Una scansione PET utilizza un metodo diverso per acquisire i dati dell’immagine dal corpo. Il primo passo ? iniettare al paziente particelle radioattive molto deboli che sono incorporate in una sostanza progettata per essere assorbita in qualunque parte del corpo verr? visualizzata. Dopo un po’, il corpo avr? spostato le particelle radioattive nell’area bersaglio. Lo scanner PET ? in grado di rilevare le particelle e, come una TAC, pu? creare un’immagine 3D dell’attivit? nel corpo. Le immagini risultanti non mostrano la struttura fisica del corpo, ma indicano invece come funzionano i processi chimici di un corpo.
L’uso di una scansione PET e CAT insieme consente ai medici di avere un’immagine del corpo che mostra sia le ossa che gli organi interni, nonch? il movimento delle molecole all’interno di tali strutture. La scansione PET mostra il funzionamento, quindi pu? determinare il tessuto vivente, le aree cancerose e i tumori. Una TAC, poich? mostra la forma degli elementi interni, pu? rilevare fratture ossee, escrescenze anormali e tumori pi? grandi.
Le tecnologie di scansione PET e CAT presentano alcuni svantaggi. Una TAC non ? in grado di rilevare crescite anomale e tumori molto piccoli. Lo svantaggio di una scansione PET ? che, poich? le particelle radioattive si muovono, a volte pu? essere difficile isolare con precisione la posizione del problema. Indipendentemente da ci?, l’uso della scansione PET e CAT ha permesso di rilevare e diagnosticare molti tipi di malattie prima di quanto si possa fare con altri metodi.