Sebbene la cartilagine sia in genere sia resistente che flessibile, pu? consumarsi e subire danni, causando dolore e perdita di mobilit? nell’area del ginocchio. Tra i problemi che possono interessare la cartilagine del ginocchio ci sono la degenerazione e la lacerazione. In alcuni casi, un pezzo della cartilagine del ginocchio di una persona pu? persino rompersi, causando dolore e gonfiore.
Un problema che pu? influenzare la cartilagine del ginocchio ? la lacerazione del menisco di una persona. Il menisco ? un cuscinetto cartilagineo che aiuta a mantenere una corretta distribuzione del peso e stabilit? sul ginocchio di una persona; ogni ginocchio ne ha due. Il menisco mediale si trova all’interno del ginocchio mentre il menisco laterale si trova sulla parte esterna del ginocchio di una persona.
Il menisco a forma di C pu? essere danneggiato sia a causa di una lesione al ginocchio sia a causa di una condizione degenerativa. Spesso, il menisco si lacera mentre una persona ? coinvolta in un’attivit? sportiva e si torce accidentalmente il ginocchio mentre contemporaneamente pianta tutto il suo peso sulla gamba interessata. Questa lesione pu? essere dolorosa, ma pu? essere trattata con antidolorifici, riposo e ghiaccio al ginocchio. Nei casi pi? gravi pu? essere necessario un intervento chirurgico.
A volte il menisco subisce una lesione a causa della degenerazione legata all’et?. Quando le persone invecchiano, la cartilagine del ginocchio pu? consumarsi e diventare fragile. Quando ci? accade, pu? essere pi? facile subire una lesione del menisco. Una lesione correlata alla degenerazione della cartilagine del ginocchio pu? anche essere trattata con riposo, ghiaccio e farmaci per mantenere il comfort. Un medico pu? anche raccomandare un intervento chirurgico per lacrime gravi.
In alcuni casi, i problemi alla cartilagine del ginocchio colpiscono la cartilagine alle estremit? delle ossa del ginocchio. Ad esempio, una persona pu? sviluppare l’artrite del ginocchio, che ? una condizione degenerativa caratterizzata dall’usura graduale della cartilagine in quest’area. L’artrosi ? un tipo comune di artrite del ginocchio.
L’osteoartrite ? caratterizzata dalla graduale usura della cartilagine del ginocchio. Nel tempo e con l’uso prolungato che deriva dall’et?, la cartilagine pu? iniziare a deteriorarsi. Quando ci? accade, le ossa delle articolazioni vengono gradualmente esposte e iniziano a sfregare tra loro. Il risultato ? dolore, gonfiore, scricchiolii al ginocchio, rigidit? e flessibilit? ridotta. Il trattamento pu? includere farmaci, perdita di peso e terapia fisica. Nei casi pi? gravi, i pazienti possono optare per un intervento chirurgico di sostituzione del ginocchio.
L’artrosi ? pi? comune nelle persone anziane. Sebbene sembri essere un sintomo dell’invecchiamento, ? anche pi? probabile che si sviluppi nelle persone in sovrappeso. Una persona pu? avere maggiori probabilit? di svilupparlo se c’? una storia della condizione anche nella sua famiglia. L’osteoartrite pu? svilupparsi da sola, ma lesioni traumatiche al ginocchio, comprese quelle che colpiscono il menisco e i legamenti, possono contribuire al suo sviluppo e alla sua progressione. Anche le fratture vicino all’articolazione del ginocchio possono aiutarlo.