Quali sono gli effetti collaterali della gomma alla nicotina?

Masticare gomme alla nicotina pu? essere un metodo efficace per smettere di fumare, ma pu? anche avere alcuni spiacevoli effetti collaterali. Molti di questi sono lievi, come mal di testa e saliva in eccesso, se la gomma viene utilizzata correttamente e pu? diminuire una volta che il corpo di una persona si ? abituato al trattamento. Gli effetti collaterali pi? gravi della gomma alla nicotina, come battito cardiaco irregolare e difficolt? respiratorie, si verificano spesso a causa di una reazione allergica, del mancato utilizzo come indicato o di un’overdose di nicotina. Coloro che decidono di utilizzare questo trattamento dovrebbero consultare un medico sui possibili effetti collaterali e sul modo migliore per evitarli.

La maggior parte degli effetti collaterali della gomma alla nicotina sono relativamente minori e talvolta si risolvono dopo un periodo di tempo. A causa dell’esposizione dell’interno della bocca e della gola direttamente alla gomma, molti dei problemi che derivano dalla masticazione si verificano in queste aree. Gli utenti possono provare una sensazione di formicolio mentre masticano e possono sviluppare irritazioni o piaghe all’interno della bocca o in gola. Pu? anche essere prodotta saliva extra, che pu? provocare un’eccessiva deglutizione. La nicotina spesso riduce il flusso di sangue alla bocca, che pu? potenzialmente portare a malattie gengivali se viene utilizzata per lunghi periodi di tempo.

Possono verificarsi anche una serie di altri lievi effetti collaterali della gomma alla nicotina. Molti utenti sperimentano mal di testa quando lo usano per la prima volta. Sono comuni anche disturbi di stomaco e bruciore di stomaco; le persone che gi? soffrono di bruciori di stomaco ricorrenti potrebbero non voler usare la gomma alla nicotina per questo motivo. I muscoli della mascella possono diventare stanchi e doloranti, mentre quelli della gola possono sentirsi costretti.

L’uso improprio pu? peggiorare gli effetti collaterali della gomma alla nicotina. La gomma ? progettata per essere masticata lentamente, in genere nel corso di mezz’ora; quando viene masticato troppo velocemente, gli utenti possono provare vertigini, nausea, vomito e insonnia. Coloro che usano pi? di quanto indicato, o continuano a fumare mentre masticano la gomma, rischiano un’overdose di nicotina. Questa condizione pu? causare alcuni sintomi gravi e pericolosi tra cui battito cardiaco irregolare e dolore al petto, ronzio nelle orecchie e problemi alla vista o persino convulsioni.

Sebbene sia relativamente raro, alcune persone sono allergiche alla gomma alla nicotina. Gli effetti collaterali specifici di una reazione allergica possono includere gonfiore alla bocca o alla gola, orticaria e difficolt? a deglutire e respirare. Le persone che sospettano di avere un’allergia alla gomma alla nicotina dovrebbero informare immediatamente il proprio medico.