Quali sono gli elementi principali della mitologia gallese?

Ci sono diversi elementi importanti nella mitologia gallese, che spesso coinvolgono i tipi di storie che sono state raccontate, i personaggi e le figure popolari in queste storie o le creature che sono apparse in esse. Le più popolari di queste antiche storie si trovano in una raccolta chiamata Il Mabinogion, che contiene 11 storie che sono state ben conservate. Re e guerrieri si trovano comunemente in queste storie, così come uomini e donne che possono eseguire magie, e molte di queste storie seguono o coinvolgono linee familiari. Ci sono anche un certo numero di creature comuni nella mitologia gallese, inclusi draghi, giganti, spiriti e fate.

La mitologia gallese include tipicamente storie e leggende raccontate dai britannici prima dell’espansione del cristianesimo nelle isole britanniche. Questi numerosi miti e leggende sono stati probabilmente raccontati da bardi e narratori itineranti in quello che oggi è il Regno Unito. Una delle più antiche raccolte di mitologia gallese proviene da due libri, Il Libro Bianco di Rhydderch e Il Libro Rosso di Hergest. Una traduzione delle storie trovate in queste due raccolte è stata fatta da Lady Charlotte Guest nel XIX secolo, intitolata The Mabinogion e composta da 19 storie.

Molte di queste storie condividono determinate figure e personaggi. La mitologia gallese si occupa spesso di storie che seguono una particolare famiglia; una storia potrebbe concentrarsi sulle azioni di un uomo il cui figlio è il soggetto della storia successiva. Re e signori della guerra sono anche comunemente oggetto di storie nella mitologia gallese. Le leggende di Re Artù sembrano aver avuto origine in una serie di storie contenute nel Mabinogion, inclusi molti degli stessi personaggi ed eventi resi popolari nelle storie successive di Artù, Merlino, Sir Percival e Yvain.

Ci sono anche un certo numero di creature trovate nella mitologia gallese, e molte di esse sono rimaste nella cultura e nelle storie occidentali. I draghi, chiamati dregiau, sono piuttosto popolari in queste storie e l’immagine di un drago rosso è stata a lungo associata ai britannici, ai loro leader e alla loro lotta contro i sassoni. Giganti e vari spiriti, inclusi gli spiriti dei morti e gli spiriti della natura, sono anche abbastanza comuni come elementi di queste storie mitologiche. La mitologia gallese, proprio come la mitologia celtica, include anche le fate, chiamate tylwyth teg o “il popolo giusto”, che continuano a rimanere popolari nella narrativa moderna e nell’arte fantasy.