Quali sono i diversi tipi di chirurgia di riparazione del tendine?

I tendini sono spesse bande di tessuto fibroso che collegano i muscoli alle ossa e aiutano con la gamma di movimento. Alcuni tendini hanno guaine mentre altri no. I tendini senza guaina sono soggetti a tendinite, un’infiammazione del tendine stesso. I tendini con guaina sono soggetti a tenosinovite, un’infiammazione della guaina tendinea dovuta a un apporto inadeguato oa un liquido sinoviale di scarsa qualit?, che lubrifica la guaina. Quando tendinite e tenosinovite non rispondono al trattamento non chirurgico, ci sono generalmente due diversi tipi di interventi chirurgici che possono essere presi in considerazione: lo sbrigliamento del tendine e la chirurgia di riparazione del tendine.

La tendinite, e in misura minore la tenosinovite, pu? provocare un ispessimento e una cicatrizzazione del tendine e dei tessuti circostanti. Quando ci? si verifica, la condizione impedisce al tendine di muoversi liberamente, causando dolore, gonfiore e una gamma ridotta di movimento. Lo sbrigliamento del tendine ? una procedura chirurgica che comporta la rimozione del tessuto ispessito attorno al tendine interessato che causa dolore e limita la corretta funzione del tendine. L’obiettivo del debridement del tendine ? ridurre i sintomi senza alterare chirurgicamente il tendine reale.

Nei casi pi? gravi di tendinite, pu? verificarsi la rottura del tendine. In tali casi, il trattamento richiede generalmente un intervento chirurgico di riparazione del tendine. Questo tipo di intervento chirurgico pu? essere utilizzato per trattare qualsiasi tendine, ma ? pi? spesso usato per trattare l’epicondilite laterale, nota anche come gomito del tennista, tendinite ileotibiale o dell’anca e tendinite peroneale o della caviglia. Durante una procedura di riparazione del tendine, il chirurgo esegue una tenectomia, ovvero tagliando o scollegando il tendine per rimuovere la parte lacerata o lacerata del tendine che causa i sintomi, prima di suturare di nuovo insieme le estremit? sane del tendine. In alcuni casi, il danno ? cos? grave che potrebbe essere necessario innestare una porzione di un tendine sano proveniente da altre parti del corpo durante l’intervento chirurgico di riparazione del tendine.

A seconda dell’estensione della malattia del tendine e della sua posizione, lo sbrigliamento del tendine e la chirurgia di riparazione del tendine possono essere eseguiti in regime ambulatoriale utilizzando l’anestetico locale. Gli interventi chirurgici pi? estesi vengono eseguiti in regime di ricovero in anestesia generale. I rischi dello sbrigliamento del tendine e dell’intervento chirurgico di riparazione del tendine includono infezione, sanguinamento, formazione di tessuto cicatriziale e ridotta mobilit? nell’articolazione correlata. Il recupero dallo sbrigliamento del tendine o dall’intervento chirurgico di riparazione del tendine pu? richiedere da sei a 12 settimane e in genere comporta riposo, fusione o steccatura e un periodo di terapia fisica per ripristinare la gamma di movimento e la forza muscolare.